Operazione ad “Alto impatto”, i sindaci di Mileto e Francica al fianco delle Forze dell’Ordine

Giordano e Mesiano ringraziano carabinieri, Procura e Prefettura per l’operazione nei territori: così si restituisce sicurezza e giustizia ai cittadini onesti

“Legalità e giustizia non sono parole vuote, ma obiettivi concreti da perseguire con determinazione, soprattutto nei territori dove lo Stato deve essere presenza visibile e costante”. Così i sindaci di Mileto e Francica, Salvatore Fortunato Giordano e Michele Mesiano, hanno voluto esprimere la loro piena solidarietà e il loro apprezzamento per l’operazione “Alto impatto” condotta nei giorni scorsi dalle Forze dell’Ordine nelle aree di rispettiva competenza.

Un’operazione articolata e complessa, che ha visto il coinvolgimento del Comando provinciale dei carabinieri di Vibo Valentia, dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, dell’8º Nucleo Elicotteri, delle unità cinofile, dei carabinieri forestali e dei Comandi Stazione territoriali, in stretto coordinamento con la Procura della Repubblica di Vibo Valentia guidata dal procuratore Camillo Falvo, e con la supervisione del prefetto Anna Aurora Colosimo.

“Non possiamo che essere felici – dichiarano i primi cittadini – per un’iniziativa che rappresenta un segnale forte di presenza dello Stato e di attenzione verso le comunità locali, troppo spesso alle prese con problemi legati alla microcriminalità o alla pressione di contesti opachi. La nostra gratitudine va a tutti coloro che, con professionalità e dedizione, hanno reso possibile questo intervento”.

I sindaci parlano di “massima condivisione” rispetto a queste attività, che “non solo rafforzano la percezione di sicurezza nei cittadini onesti, ma contribuiscono a restituire ai territori amministrati un volto più giusto, più libero, più vivibile”.

“Ci congratuliamo con tutti i protagonisti di questa operazione – prosegue la nota congiunta – e cogliamo l’occasione per augurare buone festività pasquali a chi, anche nei giorni di festa, continua a servire lo Stato con impegno e spirito di sacrificio. L’attività intrapresa – concludono Giordano e Mesiano – deve proseguire con continuità. Solo così si potrà spezzare il senso di impunità e rendere agibili, sicuri e giusti gli ambienti in cui vivono i nostri concittadini”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Bloccati dai carabinieri dopo un controllo stradale. Nel doppiofondo dell’auto, tre pistole pronte all’uso e un’ingente somma di denaro. I due arrestati sono finiti in carcere a Crotone
Scoperta una vera e propria raffineria della droga. Tra le campagne di Rizziconi, i carabinieri trovano panetti di cocaina pura e un laboratorio pronto alla lavorazione su larga scala
Entrambe le Amministrazioni erano state coinvolte in inchieste della Dda che avevano portato all’arresto dei rispettivi sindaci, Francesco Seminario, di area Pd, e Giuseppe Nicola Parretta, eletto con una lista civica

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie