Ordinazione di due presbiteri a Tropea nel nome del beato don Francesco Mottola

La celebrazione in programma questo pomeriggio alle 17,30 nella Concattedrale

Nel centenario dell’ordinazione presbiterale del Beato don Francesco Mottola, oggi alle 17,30 nella Concattedrale di Tropea, si celebreranno le ordinazioni di due presbiteri. Durante l’anno giubilare, aperto lo scorso ottobre, sono numerose le iniziative in suo onore che continueranno ad avere luogo, tra cui la 32esima edizione del premio a lui intitolato che sarà assegnato a Gabriele Vallone.

 La cerimonia si terrà domani presso la casa madre della famiglia degli Oblati e delle Oblate del Sacro Cuore di via Abate Sergio, fondata proprio dal sacerdote tropeano, venerato come Beato dalla Chiesa cattolica. La consegna del riconoscimento avverrà alle 16, seguita dai saluti del fratello maggiore degli Oblati laici, don Francesco Sicari, e dagli interventi del presidente della Fondazione don Mottola, Paolo Martino, del giornalista Pasqualino Pandullo, del cancelliere della diocesi, don Sergio Meligrana e del parroco di Parghelia, don Giuseppe Florio. A coordinare gli eventi, che si concluderanno con l’intervento del vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, monsignor Attilio Nostro, sarà la presidente del comitato organizzatore, Vittoria Saccà.

 La cerimonia si terrà domani presso la casa madre della famiglia degli Oblati e delle Oblate del Sacro Cuore di via Abate Sergio, fondata proprio dal sacerdote tropeano, venerato come Beato dalla Chiesa cattolica. La consegna del riconoscimento avverrà alle 16, seguita dai saluti del fratello maggiore degli Oblati laici, don Francesco Sicari, e dagli interventi del presidente della Fondazione don Mottola, Paolo Martino, del giornalista Pasqualino Pandullo, del cancelliere della diocesi, don Sergio Meligrana e del parroco di Parghelia, don Giuseppe Florio. A coordinare gli eventi, che si concluderanno con l’intervento del vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, monsignor Attilio Nostro, sarà la presidente del comitato organizzatore, Vittoria Saccà.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’avvio del nuovo anno scolastico destinato a fare emergere le croniche criticità. Compito arduo per la Polizia Municipale
Ampia partecipazione alle elezioni e un Consiglio rinnovato con obiettivi ambiziosi. Tra le priorità. anche il confronto sul progetto del Ponte sullo Stretto
Domenica 21 settembre il borgo di Carciadi ospiterà l’iniziativa nazionale promossa dai Ministeri della Cultura e dell’Agricoltura

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792