Nella giornata di ieri, la polizia ha deferito il titolare di una struttura ricettiva situata a Vibo Valentia, per non aver ottemperato all’obbligo, previsto dall’articolo 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), di comunicare alla Questura le generalità degli ospiti alloggiati nella propria struttura.
Durante un controllo effettuato dagli agenti della Divisione Polizia Amministrativa, riscontrata la presenza di numerosi ospiti per i quali il titolare non aveva effettuato la regolare registrazione sul portale “Alloggiati Web”. Si tratta del sistema telematico che consente ai gestori di strutture ricettive di trasmettere tempestivamente i dati degli ospiti alla Questura, in adempimento alla normativa vigente.
Durante un controllo effettuato dagli agenti della Divisione Polizia Amministrativa, riscontrata la presenza di numerosi ospiti per i quali il titolare non aveva effettuato la regolare registrazione sul portale “Alloggiati Web”. Si tratta del sistema telematico che consente ai gestori di strutture ricettive di trasmettere tempestivamente i dati degli ospiti alla Questura, in adempimento alla normativa vigente.
L’obbligo di comunicazione giornaliera alla Questura riguarda tutti gli esercizi ricettivi, anche per soggiorni di breve durata. Il portale “Alloggiati Web” permette infatti una gestione informatizzata delle comunicazioni, rendendo possibile alle forze dell’ordine l’identificazione di soggetti gravati da provvedimenti penali o amministrativi, contribuendo così alla tutela della sicurezza pubblica.
Della violazione informata anche la Guardia di Finanza, per i profili di propria competenza, oltre al Comune di Vibo Valentia, al fine di verificare l’eventuale mancato pagamento dell’imposta di soggiorno.