Papa Francesco, i funerali si terranno sabato alle 10 sul sagrato di San Pietro

A presiedere la liturgia sarà il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio. Domani alle 9 la traslazione del corpo del Pontefice da Santa Marta

Sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro sarà celebrata la Santa messa esequiale del Romano pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis: così la Santa Sede in una nota.

A presiedere la liturgia sarà il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio. Potranno concelebrare: i patriarchi e i cardinali, che si troveranno, entro le ore 9, nella Cappella di San Sebastiano in Basilica, portando con sé la mitra bianca damascata; gli arcivescovi e i vescovi, che si troveranno, entro le ore 8.30, al Braccio di Costantino, portando con sé amitto, camice, cingolo e mitra bianca semplice; i presbiteri, che si troveranno, entro le ore 8.30, direttamente nel settore loro riservato in Piazza San Pietro, dove indosseranno l’amitto, il camice, il cingolo e la stola rossa che avranno portato con sé.

Al termine della celebrazione eucaristica avranno luogo l’Ultima commendatio e la Valedictio. Nella nota, firmata da Diego Ravelli, arcivescovo titolare di Recanati, maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie si legge anche che “di seguito il feretro del Romano pontefice sarà portato nella Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione”.

Domani alle 9 la traslazione, da Santa Marta a San Pietro

Da piazza Santa Marta a piazza dei Protomartiri romani e poi dall’Arco delle campane fino in piazza San Pietro e all’ingresso nella Basilica vaticana attraverso la porta centrale: questo l’itinerario della processione della traslazione del corpo di papa Francesco, in programma domani alle 9. A comunicare i dettagli sul percorso e sui tempi è stata oggi la Santa sede, attraverso una nota. “Domani alle 9 la bara con il defunto Romano pontefice Francesco sarà portata dalla cappella della Domus Sanctae Marthae alla Basilica papale di San Pietro, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis” si legge nel testo. “Dopo il momento di preghiera, presieduto da Sua eminenza reverendissima il signor cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa romana Chiesa, ha inizio la traslazione”. Poi, sul percorso: “La processione percorrerà la piazza Santa Marta e la piazza dei Protomartiri romani; dall’Arco delle campane uscirà in piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica vaticana attraverso la porta centrale”.

La Santa Sede informa ancora: “Presso l’altare della Confessione il cardinale Camerlengo presiederà la liturgia della Parola, al termine della quale avranno inizio le visite alla salma del Romano pontefice”. Nella nota si continua: “I patriarchi e i cardinali, indossando l’abito corale loro proprio, si troveranno nella Cappella della Domus Sanctae Marthae per le ore 8.45. Gli arcivescovi e i vescovi, i canonici del capitolo vaticano, i penitenzieri minori vaticani ordinari e, in conformità al Motu proprio ‘Pontificalis Domus’, tutti i componenti della cappella pontificia, indossando l’abito corale loro proprio, si troveranno in piazza Santa Marta per le ore 8.30”. (Dire – www.dire.it)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Durante il rinfresco finale della manifestazione Uil, una docente ha accusato un grave malore. Decisivo l’intervento del commissario Franco Gagliardi, che con prontezza le ha salvato la vita
Ma Alessandra Grimaldi (capogruppo) spegne sul nascere ogni strumentalizzazione: nessuna spaccatura all’interno della maggioranza
Momento istituzionale a cura di Prefettura e Comune, poi musica e dibattito con Anpi e Conservatorio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie