Per aiutarli a difendersi dalle truffe, i carabinieri incontrano gli anziani

Nella sala convegni del Museo di Santa Domenica di Ricadi, gli esperti dell'Arma insegneranno alle fasce più fragili come reagire all'assalto dei malintenzionati

Il fenomeno dilaga e i carabinieri mettono in campo tutti i mezzi a disposizione per alzare un muro a difesa delle fasce più deboli. Nell’ambito di un programma di prevenzione che interesserà tutto il territorio del Vibonese, domani 3 maggio 2025, alle 17,30, nella sala convegni del Museo archeologico di Santa Domenica di Ricadi, diretto dall’architetto Vincenzo Calzona, avrà luogo un incontro con gli esperti dell’Arma. Incontro al quale non hanno fatto mancare la propria collaborazione il sindaco Nicola Tripodi, il vicesindaco Domenico Locane e l’intera amministrazione comunale.

Consigli preziosi

Nell’occasione, i militari analizzeranno i dati riguardanti gli ‘scippi’ realizzati tanto on line che direttamente e spiegheranno alle persone presenti e interessate tutti i modi per difendersi dalle tante trappole poste quotidianamente in essere da gente senza scrupoli. Offriranno soprattutto agli anziani – ma ad abboccare sono spesso anche fasce di giovani e meno giovani – preziosi consigli e validi suggerimenti per non farsi irretire da soggetti abili a sfruttare ogni lato debole delle loro ‘vittime’. Le truffe, peraltro, fanno scattare nei cittadini un senso di insicurezza e di paura che li costringe a vivere in continuo stato di tensione non solo quando frequentano luoghi pubblici, ma anche quando sono in casa.

Le insidie quotidiane

I truffatori, naturalmente, sanno come muoversi e quali armi usare per ingannare i soggetti più fragili giocando sui loro sentimenti e sui loro affetti. Si servono del telefono e delle false mail, si fingono tecnici dell’Enel o di altre aziende, si fanno passare per esponenti delle forze dell’ordine, per avvocati o per dipendenti di enti pubblici. La loro capacità di ‘recitare’ i vari ruoli sono straordinarie. Un pericolo costante dal quale, partecipando all’incontro di domani pomeriggio e ascoltando i consigli del carabinieri, ci si potrà difendere nella maniera più adeguata.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Un gesto di inqualificabile inciviltà nei confronti di un bene pubblico che ha causato vari danni
L’esponente centrista Pasquino accusa: promesse da 200 posti di lavoro e investimenti milionari, ma oggi resta solo abbandono e silenzio
Il consigliere regionale sollecita risposte ufficiali dopo le voci su un possibile trasferimento del servizio a Girifalco

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie