Una lodevole iniziativa benefica è stata messa in atto nei giorni scorsi a Piani di Acquaro, dove, su iniziativa di un gruppo di volontari e dell’associazione “Il mondo dei Bambini”, presieduta da Maurizio Guolo e attiva in paese da oltre 5 anni, è stata organizzata una raccolta fondi a favore dei bambini malati di tumore.
Qui i volontari (Stella Carnovale, Stella Maiolo, Graziella Montagnese, Lina Gallucci, Mariarosa Femia, Graziella Ciancio, Samantha Carè, Desirè Silipo, Maria Silipo, Concetta Prossomariti, Federica Sorleto, Francesca De Domenico, Lucia Sorace, Mariantonia Ciancio e Giusi Ciancio) nel mese di agosto hanno programmato un’iniziativa benefica che ha previsto un banchetto con degustazione di tipicità enogastronomiche del posto e animazione per bambini, affidata all’associazione di Guolo, che per l’occasione ha portato gonfiabili e animazione.
Qui i volontari (Stella Carnovale, Stella Maiolo, Graziella Montagnese, Lina Gallucci, Mariarosa Femia, Graziella Ciancio, Samantha Carè, Desirè Silipo, Maria Silipo, Concetta Prossomariti, Federica Sorleto, Francesca De Domenico, Lucia Sorace, Mariantonia Ciancio e Giusi Ciancio) nel mese di agosto hanno programmato un’iniziativa benefica che ha previsto un banchetto con degustazione di tipicità enogastronomiche del posto e animazione per bambini, affidata all’associazione di Guolo, che per l’occasione ha portato gonfiabili e animazione.
Il ricavato
Ragguardevole il ricavato raccolto, che ha raggiunto quota 1.500 euro. Lo spunto è stato dato dalla presenza nella popolosa frazione montana, durante il periodo estivo, di una bimba, figlia di emigrati e purtroppo affetta da un tumore. Una circostanza che ha determinato la mobilitazione, con tutta la popolazione residente, e non solo, che si è stretta in un grande abbraccio attorno alla famiglia di compaesani.
La vicenda è attuale oggi come lo era il giorno dell’evento, poiché il ricavato è stato portato ieri al reparto di oncologia pediatrica del “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro, dove, con la mediazione della dirigente, dottoressa Maria Concetta Galati, lo staff presente ha accolto con piacere ed emozione palpabile il gradito dono, che verrà utilizzato nell’acquisto di arredi e nella ricerca contro una malattia subdola che colpisce anche i più piccoli.
Una crudeltà che colpisce senza distinzioni, e che nessuno vorrebbe dover affrontare. Per fortuna, a mitigare la problematica, cercando di aggiungere una goccia nel grande mare della solidarietà che alimenta la speranza, esistono persone sensibili al tema che, grazie a iniziative come questa, danno il loro sia pur piccolo sostegno.
Che diventa grande, quando promana dal cuore di una piccola comunità.