Cala il sipario sull’estate pizzitana 2025, una stagione che – stando ai numeri e alle impressioni raccolte – ha segnato un passo in avanti importante per la città. A confermarlo è il sindaco Sergio Pititto, il quale ha voluto condividere con la comunità un primo bilancio di questi mesi “intensi, vissuti all’insegna del turismo, della cultura e della bellezza”.
Secondo l’amministrazione comunale, quest’anno Pizzo ha registrato un aumento significativo delle presenze turistiche, con un boom di visitatori italiani e stranieri e una forte componente giovanile. Le strutture ricettive hanno lavorato a pieno regime e molti turisti hanno scelto la cittadina napitina non solo per il mare, ma anche per la storia, la gastronomia e l’ospitalità locale.
Secondo l’amministrazione comunale, quest’anno Pizzo ha registrato un aumento significativo delle presenze turistiche, con un boom di visitatori italiani e stranieri e una forte componente giovanile. Le strutture ricettive hanno lavorato a pieno regime e molti turisti hanno scelto la cittadina napitina non solo per il mare, ma anche per la storia, la gastronomia e l’ospitalità locale.
Contributo delle associazioni
Non sono mancati gli appuntamenti di richiamo. Concerti, rassegne teatrali e artistiche, eventi folkloristici, iniziative per bambini e famiglie hanno animato il centro storico, la Piazza, la Marina e la Marinella, trasformando Pizzo in un palcoscenico diffuso. Un risultato reso possibile – sottolinea Pititto – grazie al contributo di associazioni, volontari e cittadini “che hanno collaborato con passione”.

Naturalmente non tutto è filato liscio. Il sindaco non nasconde i disagi legati alla viabilità, soprattutto nel weekend di Ferragosto, la carenza idrica in alcune zone della città e alcune criticità nella pulizia e nella gestione del flusso turistico nei momenti di maggiore affluenza. “Sono aspetti che abbiamo già iniziato a valutare – assicura – per programmare interventi mirati e rendere la prossima stagione ancora più efficiente e accogliente”.
Sguardo rivolto all’autunno
Il bilancio complessivo, tuttavia, resta positivo. “Come sindaco e a nome dell’intera amministrazione comunale – scrive Pititto – vogliamo ringraziare ogni cittadino, ogni lavoratore stagionale, ogni operatore turistico e commerciale che ha contribuito al successo di questa stagione. Continuiamo a lavorare insieme, con impegno e dialogo, per una Pizzo sempre più vivibile, attrattiva e sostenibile, 12 mesi l’anno”.
Con lo sguardo già rivolto all’autunno, Pititto conclude con una promessa: “Grazie a tutti, ci vediamo presto con le novità della prossima stagione”.