Un gesto di cura, di rispetto e di storia. È quello compiuto da Placido Fois, originario di Lago, piccolo borgo in provincia di Cosenza, che ha avuto l’onore di prendersi cura del feretro di Papa Francesco.
Restauratore di professione allo Stato della Città del Vaticano, Placido è stato scelto per un compito tanto delicato quanto storico: preparare il feretro del Pontefice in uno dei momenti più solenni e sentiti per la Chiesa cattolica e per il mondo intero.
La storia di Placido è quella di tanti talenti del Sud che, con determinazione e sacrificio, riescono a emergere portando la propria arte e la propria professionalità nei luoghi più prestigiosi del mondo. Da un piccolo borgo, fino ai palazzi millenari della Città del Vaticano, dove ogni gesto ha un peso e ogni cura assume un valore eterno.
Un riconoscimento che travalica la persona di Placido per abbracciare idealmente tutta la sua terra natale: una Calabria spesso raccontata per i suoi problemi, ma capace di donare al mondo uomini e donne di valore, silenziosi ma fondamentali.