Poliambulatorio di Nicotera, blitz del generale Battistini

Il cantiere della Casa comunità seguito passo passo dal responsabile dell'Asp di Vibo. La Centrale operativa territoriale già arredata aspetta solo il personale

<La sanità sul territorio merita la massima attenzione e il Poliambulatorio di Nicotera dovrà essere in grado di dare risposte adeguate alle esigenze dei cittadini>.
Il generale Antonio Battistini, commissario straordinario dell’Asp, piomba a sorpresa sui cantieri aperti nel nosocomio e, poi, presenti una delegazione dell’Associazione “Difesa diritti del territorio” guidata dal portavoce Mimmo Pagano e il referente della struttura Salvatore Lazzaro, si sofferma a fare il punto della situazione. Il suo dire è semplice. Non usa mezzi termini per condannare le cose che non vanno bene e che dovranno essere modificate, così come non risparmia elogi per per tutti coloro che si adoperano quotidianamente per ridisegnare il profilo della sanità nel Vibonese a cominciare da tecnici e dirigenti dell’Asp per finire allo stesso Salvatore Lazzaro, il cui impegno costante e costruttivo sta agevolando, e non poco, l’attività dei tre cantieri operativi nell’edificio ospedaliero.

Lavori in corso all’interno della struttura ospedaliera di Nicotera dove dovrà sorgere la Casa comunità

Battistini, dopo aver effettuato un attento sopralluogo nei locali del secondo piano destinati ad accogliere la Centrale operativa territoriale e ormai arredati di tutto punto, visibilmente soddisfatto, annuncia che la struttura sarà inaugurata non appena sarà concluso l’iter già in corso per il reclutamento del personale. Soddisfazione anche per quanto è stato già fatto al primo piano che dovrà ospitare la Casa di Comunità “Hub”, nonché per i lavori di rifacimento delle facciate e dei tetti del nosocomio.
L’ “incursione” di Battistini si conclude nei locali della guardia medica, i cui operatori, in tempi brevi, saranno affiancati da un’ambulanza medicalizzata. Preannunciate anche altre visite non appena la situazione le richiederà. <Le cose stanno decisamente cambiando – afferma Mimmo Pagano, dirigente della Ddt – e nell’arco di pochi mesi, grazie all’impegno del commissario Battistini, si è passati dalle parole ai fatti. Il cammino è appena cominciato, ma se il vento è questo, non c’è che da essere ottimisti>.


© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Con lo stesso atto è stato confermano coordinatore tecnico-operativo del Piano l’ingegner Raffaele Mangiardi
I clienti abituali si recavano a Rombiolo per ritirare la merce, che veniva consegnata loro in piccole dosi. Coinvolta anche una terza persona
I filmati degli impianti di video sorveglianza, insieme alle altre informazioni raccolte, hanno permesso ai militari di ricostruire la dinamica e di risalire al presunto autore

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie