Poliziotto salva una tartaruga ferita al largo di San Leonardo di Cutro

L'esemplare aveva un amo conficcato in bocca. Dopo averla trasportata a riva a nuoto, l'agente ha allertato la Capitaneria di Porto e il Wwf

Nel pomeriggio di ieri 20 luglio, nelle acque antistanti San Leonardo di Cutro, l’agente scelto Luigi Palmieri ha salvato un esemplare di tartaruga marina Caretta Caretta in grave difficoltà, con un grosso amo conficcato nella bocca. L’operatore di Polizia, libero dal servizio, ha notato, a circa mezzo miglio dalla costa, la testuggine in mare visibilmente sofferente. Dopo essersi avvicinato con cautela, ha compreso subito la gravità della situazione ed è intervenuto tempestivamente.

Lo stesso ha assicurato la Caretta caretta e l’ha trasportata a nuoto fino a riva mettendola in sicurezza. Successivamente è stata allertata la Capitaneria di Porto, che ha coinvolto il Wwf per il recupero dell’esemplare, che è stato sottoposto alle cure necessarie. La Caretta caretta è una specie protetta e in via di estinzione e ogni intervento a sua tutela rappresenta un prezioso contributo alla conservazione dell’ecosistema marino. L’intervento segna l’attenzione che la Polizia di Stato ha verso la cura e la tutela degli animali.

Lo stesso ha assicurato la Caretta caretta e l’ha trasportata a nuoto fino a riva mettendola in sicurezza. Successivamente è stata allertata la Capitaneria di Porto, che ha coinvolto il Wwf per il recupero dell’esemplare, che è stato sottoposto alle cure necessarie. La Caretta caretta è una specie protetta e in via di estinzione e ogni intervento a sua tutela rappresenta un prezioso contributo alla conservazione dell’ecosistema marino. L’intervento segna l’attenzione che la Polizia di Stato ha verso la cura e la tutela degli animali.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I comuni interessati sono quelli di Sant’Andrea dello Ionio, San Sostene, Davoli, Satriano, Soverato, Montepaone, Gasperina, Montauro e Stalettì
Conclusione emozionante con il video girato a Ferramonti di Tarsia. Identità, memoria e orgoglio al centro del messaggio
Il cantautore calabrese riceverà il titolo nel nuovo corso magistrale in “Scritture, immagini, media digitali”, per il valore artistico e culturale della sua opera

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792