Ponte sullo Stretto, Bonelli: Salvini ha bruciato 13,5 miliardi di soldi pubblici, l’opera non si farà

Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra e co-portavoce di Europa Verde: opera illegale, insostenibile e dannosa per l’Italia

“L’Unione Europea ha trasmesso al governo italiano una lettera di chiarimenti per la violazione dei vincoli ambientali nella realizzazione del Ponte sullo Stretto, dopo numerose segnalazioni da noi fatte. Ricordo che il Ministero dell’Ambiente aveva espresso parere negativo alla VINCA per la presenza dei vincoli ambientali europei. Su questo punto, il governo ha scelto di ignorare le norme e ha proceduto con arroganza all’approvazione della delibera CIPESS. Analoga situazione si è verificata appena cinque giorni fa, quando il vicepresidente della Commissione europea Stéphane Séjourné mi ha comunicato che Bruxelles ha chiesto chiarimenti anche sulla normativa relativa ad appalti e contratti. Il Ponte sullo Stretto si sta infrangendo contro le norme europee. E nonostante Salvini ne fosse pienamente consapevole, ha impegnato 13,5 miliardi di euro di soldi pubblici, azzerando i fondi per il trasporto pubblico sostenibile, tagliando 1,6 miliardi dal fondo per la manutenzione di strade e ponti e dirottando oltre 6 miliardi di fondi di sviluppo e coesione destinati a ferrovie, scuole e sanità. Il Ponte non si farà. È un’opera illegale, insostenibile e dannosa per l’Italia. Destiniamo 13,5 mld per sanità , trasporto pubblico e la casa”. Così Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra e co-portavoce di Europa Verde. (Dire – www.dire.it)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Una giornata di preghiera e riflessione per valorizzare il ruolo delle comunità terapeutiche nella cura delle fragilità e nel contrasto alle dipendenze
Colto in flagranza mentre cercava di intimidire la vittima nell’androne del palazzo, il giovane – già noto alle forze dell’ordine – è stato tratto in arresto dalla polizia
Dura presa di posizione dei consiglieri Cutrullà, Tucci, Russo e Calabria dopo l’ennesima emergenza legata alla mancata manutenzione degli spazi pubblici

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792