“A 54 anni dalla norma che approvava il Ponte siamo arrivati ad approvare il progetto definitivo. Dopo la legittimità della Corte dei Conti si può partire. Il Ponte trascinerà opere pubbliche, fra cui la metropolitana dello Stretto, che servirà anche per attraversare il Ponte. Poi ci saranno l’Av Salerno-Reggio Calabria e quella da Catania e Messina. Saranno coinvolti 120mila lavoratori”. Così il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, a La Piazza di Affari Italiani.
“Sono felice di aver investito 3 anni di lavoro per arrivare a questo punto, ora la palla passa a imprese, tecnici e progettisti. In Italia arriverà il meglio dell’ingegneria mondiale anche dall’estero”.
“Sono felice di aver investito 3 anni di lavoro per arrivare a questo punto, ora la palla passa a imprese, tecnici e progettisti. In Italia arriverà il meglio dell’ingegneria mondiale anche dall’estero”.
Risparmi
Il Ponte consentirà attraversamenti più veloci con risparmi di tempo e denaro. “Il treno impiega 120-180 minuti, in macchina ci vuole un’ora. Con il Ponte pochi minuti, con un risparmio anche sui costi: oggi il pedaggio è di 42 euro solo andata, con il Ponte sarà intorno ai 7 euro. Stiamo dando un segnale di bravura e di genio italico in tutto il mondo”, ha concluso Salvini. (Adnkronos)