Porto di Vibo Marina, nuovo servizio integrativo antincendio

Il programma sarà affidato ad una società esterna. Un piano destinato ad elevare gli standard di sicurezza

Nella giornata di ieri 22 maggio, si è concluso, con la parte pratica, il primo esame Guardie ai Fuochi del porto di Vibo Marina, svoltosi ai sensi del nuovo Regolamento del servizio integrativo antincendio, adottato con Ordinanza della Capitaneria di porto n. 87 del 5 dicembre 2023, a seguito di un complesso iter che ha visto la partecipazione del Comando Provinciale dei VVF, Chimico del porto ed Autorità di Sistema Portuale. I candidati che hanno superato la prova d’esame, potranno iscriversi negli appositi registri tenuti dall’Autorità Marittima, e svolgere la professione di Guardie ai Fuochi secondo le modalità di cui all’Ordinanza della Capitaneria di porto. Una Società ha già avanzato istanza per lo svolgimento del servizio integrativo antincendio presso il porto di Vibo Marina. (foto web)
Dopo anni di assenza, il Servizio Integrativo Antincendio è ora una realtà che promette di elevare ulteriormente gli standard di sicurezza portuali, oltre a dare ulteriori opportunità professionali.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Negli ultimi 12 anni in Italia hanno chiuso 115 pronto soccorso. La Simeu: servono riforme strutturate, non solo numeri positivi
L’uomo si trovava in compagnia di alcuni colleghi quando, a un certo punto, è rimasto schiacciato da massi del peso di circa due tonnellate e mezzo
Il consigliere comunale del Pd interviene dopo il nostro servizio sullo stato in cui versa la strada che collega Bivona a Vibo Marina

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792