Porto di Vibo Marina, una forte politica bipartisan per delocalizzare subito Meridionale Petroli (Video)

Lunedì 14 luglio il sindaco Enzo Romeo e il delegato al Porto Silvio Pisani parteciperanno ad un incontro a Gioia Tauro nella sede dell'Autorità Portuale

Un’infrastruttura fondamentale per lo sviluppo della costa tirrenica calabrese, oggi al centro di interrogativi sempre più urgenti. Il porto di Vibo Marina torna sotto i riflettori dopo le tragedie di Calenzano e Roma che hanno provocato morti e feriti con l’esplosione di due depositi di carburanti.

Le drammatiche vicende ci riportano ai depositi di Vibo Marina e, in particolare, a Meridionale Petroli, il cui deposito è ubicato nel cuore del porto.

Le drammatiche vicende ci riportano ai depositi di Vibo Marina e, in particolare, a Meridionale Petroli, il cui deposito è ubicato nel cuore del porto.

Nel dibattito, al quale sono intervenuti Silvio Pisani (delegato al Porto), Sergio Barbuto (presidente commissione urbanistica), i consiglierri Nico Console e Danilo Tucci e l’ingegnere Guido Nardo, è ancora una volta emersa una volontà politica bipartisan per avviare l’iter sulla delocalizzazione di Meridionale Petroli.

Come sempre, durante la diretta è stato possibile interagire con domande e commenti: del resto la partecipazione del pubblico è parte integrante del programma.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La scoperta da parte dei carabinieri del Nas di Reggio è avvenuta nel corso di controlli mirati lungo la costa
Attivato il Piano Provinciale per le persone scomparse in seguito alla segnalazione della Stazione dei carabinieri di Vibo
Nel mirino le gravi inadempienze che starebbero bloccando l’attuazione del piano aziendale, penalizzando i lavoratori e ignorando accordi già sottoscritti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792