Il prossimo 12 aprile, la Calabria si prepara a ospitare la XXVIII edizione del Premio La Città del Sole, un evento che celebra le eccellenze della regione in vari ambiti, da quello artistico a quello sociale. L’appuntamento è fissato per le ore 17.30, presso il Cinema Teatro dei Sicoli, in Via Elisabetta Noto, n. 38, ad Amantea.
“Il prestigioso evento ha raggiunto la XXVIII Edizione comprovando che la Calabria ha delle risorse enormi, sia umane che sociali,” commenta Giacomo Francesco Saccomanno, presidente de “La Città del Sole”, nonché governatore designato del Distretto 2102. Questa edizione, poi, si arricchisce ancor più dalla presenza di autorevoli premiati che rafforzano quel pensiero che la nostra regione è foriera di intelligenze”.
A fare gli onori di casa, ci saranno Olinda Suriano e Pasquale Piraino, presidenti del Rotary Club di Amantea e di E-Club Al Mantiah Calabria, e Luciano Lucania, vice presidente della “Città del Sole” e Past Governor. Inoltre, interverrà il sindaco di Amantea, Vincenzo Pellegrino. A condurre la serata sarà il noto conduttore Rai Domenico Gareri, che promette di aggiungere una nota di brio alla cerimonia.
La Commissione, dopo una lunga e accurata selezione, ha deciso di premiare personalità che si sono distinte nei rispettivi settori. Tra i premiati troviamo Manuel Arlia per la musica, Pasquale Arnone come regista, Vincenzo Colacino per lo spettacolo, e Armando Esposito nel campo del restauro. Riconoscimenti anche per Iole Fantozzi (professioni), Piero Gaeta (magistratura), Nicolino La Gamba (informazione), Nuccio Diamante Ordine (letteratura), Antonio Pujia Veneziano (arte), Elena Sodano (volontariato), e Santo Strati (editore).
I premi speciali andranno a Giuseppe Albanese (professioni), Arnaldo Caruso (medicina), Francesco Repice (informazione), e Giuseppe Rosano (ricerca scientifica).
“Un evento che sicuramente metterà in evidenza quanto sia importante il Rotary e le attività che svolge nel nostro territorio,” Saccomanno, che chiuderà la manifestazione con un intervento conclusivo. Concluderà l’appuntamento Maria Pia Porcino, Governatrice del Distretto 2102 a.s. 2024-2025 del Rotary International.
La cerimonia, oltre a celebrare le eccellenze, rappresenta un importante momento di riflessione sul ruolo del Rotary nella promozione della cultura e del benessere sociale, ribadendo ancora una volta che la Calabria, pur nelle difficoltà, è una regione ricca di talenti e potenzialità.
