Premio NoiDiCalabria.it, l’orgoglio della Calabria si celebra oggi alle 18 a Vibo Marina

Nel giardino de La Rada, un riconoscimento a chi rappresenta la forza e la speranza di una terra che non si arrende

La Calabria protagonista di una serata dedicata a chi crede ancora nella propria terra e ne rappresenta il volto migliore. Questo pomeriggio, 30 agosto alle ore 18, nel giardino del ristorante e lido balneare La Rada di Vibo Marina, si terrà la seconda edizione del Premio “Storie di Resistenza e di Successo”, promosso dal giornale online NoiDiCalabria.it.

Un evento che celebra il coraggio, la dedizione e la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità, riconoscendo il valore di chi, con il proprio lavoro, tiene alta l’immagine della nostra regione.

Un evento che celebra il coraggio, la dedizione e la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità, riconoscendo il valore di chi, con il proprio lavoro, tiene alta l’immagine della nostra regione.

I premiati

Professor Luigi Bonavina, chirurgo di fama mondiale, che ha scelto di tornare in Calabria per guidare un centro di alta specializzazione all’Università della Calabria, portando competenze e innovazione sanitaria. Deborah Valente, imprenditrice turistica di Tropea, capace di promuovere la Calabria sui mercati internazionali con creatività e visione strategica. On. Wanda Ferro, sottosegretaria di Stato all’Interno, per il suo costante impegno a favore della sicurezza e della legalità in Calabria.

Le autorità presenti

Alla serata prenderanno parte anche importanti rappresentanti istituzionali: Anna Aurora Colosimo, prefetto di Vibo Valentia; Enzo Romeo, sindaco di Vibo Valentia; Rodolfo Ruperti, questore di Vibo Valentia; colonnello Simone Puglisi, comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia.

Chi consegnerà i premi

Dunque, un momento speciale sarà dedicato al coinvolgimento dei giovani, simbolo del futuro della Calabria: Giorgia Accorinti, laureanda in Medicina, consegnerà il premio al Prof. Bonavina; Francesca Cascasi, giovane imprenditrice, consegnerà il premio a Deborah Valente; Federica Maria Nolla, allieva della Scuola di Polizia di Stato, consegnerà il premio all’on. Wanda Ferro

Fiducia e riscatto

La cerimonia di oggi non è solo una premiazione, ma un segnale di speranza: la dimostrazione che, tra mille difficoltà, esiste una Calabria che resiste, che cresce e che continua a sognare un futuro migliore.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Ad avanzarla è stato Raffaele Arcella, ex vicesindaco di Vibo, il quale solleva dubbi legali sull’iter procedurale adottato dal Comune
Il tenente colonnello Giuseppe Maniglio subentra al maggiore Valentino Luce, destinato al Comando di Ravenna
Dopo due interventi decisivi, il paziente ha ricevuto le dimissioni in buona salute, esprimendo un ringraziamento a tutto il personale medico e infermieristico che lo ha assistito

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792