Pazza primavera, è tornata la neve su tutti i rilievi Calabresi

Sembrano solo un ricordo i primi caldi con bagni e passeggiate sulle spiagge più rinomate. E nei prossimi giorni la situazione secondo gli esperti non dovrebbe migliorare

.Precipitazioni intense, dovute all’irruzione di aria di matrice polare, si sono registrate dalla serata di ieri sulla Sila Cosentina e sul Pollino ma ad essere imbiancate in queste ultime ore sono anche le cime più meridionali di Gambarie d’Aspromonte. Temperature in netta picchiata con nevicate più consistenti si registrano a Camigliatello Silano e Lorica sul versante cosentino dell’altipiano silano ma la neve è caduta anche intorno ai 1.200 metri sulla parte catanzarese nei villaggi Mancuso e Racise e a Ciricilla e in quella crotonese di Villaggio Palumbo.

Un supplemento di inverno ad aprile ha riguardato un pò tutta la regione dove è stata la pioggia, a tratti intensa, a farla da padrona con i termometri scesi, rispetto a qualche giorno addietro, anche di oltre venti gradi.

E nei prossimi giorni, secondo gli esperti, la situazione in Calabria non dovrebbe cambiare di molto rendendo praticamente solo un ricordo i primi bagni in mare come era accaduto negli ultimi week end grazie a temperature ben al di sopra delle medie del periodo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’operazione dei militari assume contorni sempre più rilevanti. Massimo riserbo sull’inchiesta in corso
I concerti prederanno il via sabato prossimo, alle ore 19, nella sala consiliare del Comune di Nicotera con l’esibizione del maestro Edoardo Carmelo Marchese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792