Procura di Lamezia, chiuse le candidature: reggenza a Emanuela Costa in attesa del Csm

Dopo il trasferimento di Salvatore Curcio alla guida della Dda di Catanzaro, si attendono le decisioni della quinta commissione del Csm. Intanto, movimenti anche in tribunale con nuovi trasferimenti tra le toghe

Si è ufficialmente chiusa la finestra per la presentazione delle candidature alla guida della Procura della Repubblica di Lamezia Terme. Il termine ultimo, fissato a fine marzo dal bando indetto dal Consiglio Superiore della Magistratura, ha segnato un primo passo verso la nomina del nuovo procuratore capo, dopo il trasferimento del magistrato Salvatore Curcio, oggi alla guida della Dda di Catanzaro. Ora la palla passa alla quinta commissione del Csm, che sarà chiamata a valutare i profili dei candidati per poi avanzare una proposta ufficiale al plenum. In attesa della nomina definitiva, la reggenza dell’ufficio di procura è stata affidata al magistrato Emanuela Costa, che continuerà a garantire la continuità operativa dell’organo in un momento particolarmente delicato per la giustizia locale.

Movimenti interni

Movimenti interni

Nel frattempo, non mancano i movimenti anche all’interno del Tribunale di Lamezia Terme. La terza commissione del Csm ha infatti deliberato il trasferimento ordinario di sette magistrati dal Distretto giudiziario di Catanzaro a quello di Reggio Calabria, con destinazione Corte d’Appello. Tra le toghe coinvolte anche Teresa Valeria Grieco, giudice del Tribunale lametino, che si appresta dunque a un nuovo incarico presso la Corte reggina.Un altro nome che riguarda direttamente Lamezia è quello di Daniela Lagani, fino ad ora giudice presso il Tribunale cittadino con incarico temporaneo. La sua posizione è stata ora regolarizzata dal Csm, che ha disposto il trasferimento in via definitiva, confermando così la sua permanenza nel ruolo.

La transizione

La fase attuale segna dunque un periodo di transizione per la magistratura lametina, tra attese istituzionali e avvicendamenti che potrebbero contribuire a ridisegnare gli equilibri interni. Con l’arrivo imminente di una nuova guida in Procura e una riorganizzazione tra i ranghi del Tribunale, Lamezia si prepara ad affrontare una nuova stagione giudiziaria, con l’auspicio di continuità ed efficienza nel contrasto alla criminalità e nella tutela della legalità sul territorio.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La storia di un uomo malato che vive in condizioni insostenibili: una petizione raccoglie migliaia di adesioni per chiedere un cambiamento urgente
L’iniziativa, promossa da Libera, ha visto la partecipazione di detenuti, studenti e istituzioni locali
Confiscati immobili, terreni e aziende a soggetti condannati per traffico di droga, riciclaggio e armi. L’indagine svela una rete criminale attiva tra Puglia, Calabria e Spagna

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792