Progetto Erasmus, l’amministrazione comunale accoglie gli studenti di León

L’iniziativa conferma il ruolo di Vibo Valentia come crocevia di esperienze educative e culturali europee, promuovendo il dialogo tra giovani di diverse nazioni

Nell’ambito del Progetto Erasmus+, Vibo Valentia ha ospitato una delegazione di studenti delle scuole superiori provenienti da León, capoluogo dell’omonima provincia nella Spagna nord-occidentale. Lo scambio culturale è avvenuto con il “Liceo Capialbi” di Vibo Valentia, che ha accolto i ragazzi spagnoli ospitandoli nella scuola e dando luogo ad una manifestazione dall’alto valore sociale.

Nel corso della giornata di ieri, il sindaco Enzo Romeo e la vicesindaca Loredana Pilegi hanno ospitato gli studenti nel palazzo municipale. Il primo cittadino ha così illustrato loro le diverse epoche storiche che hanno attraversato Vibo Valentia, sottolineando l’importanza di conservare il ricordo di un territorio ricco di cultura e tradizioni. Un invito a portare con sé non solo immagini, ma emozioni e consapevolezze.

Nel corso della giornata di ieri, il sindaco Enzo Romeo e la vicesindaca Loredana Pilegi hanno ospitato gli studenti nel palazzo municipale. Il primo cittadino ha così illustrato loro le diverse epoche storiche che hanno attraversato Vibo Valentia, sottolineando l’importanza di conservare il ricordo di un territorio ricco di cultura e tradizioni. Un invito a portare con sé non solo immagini, ma emozioni e consapevolezze.

All’incontro hanno partecipato anche le docenti spagnole accompagnatrici, insieme alle docenti D’Argenio e Bruni in rappresentanza del “Capialbi”. L’iniziativa conferma il ruolo di Vibo Valentia come crocevia di esperienze educative e culturali europee, promuovendo il dialogo tra giovani di diverse nazioni e rafforzando il senso di cittadinanza europea.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La 42enne, figlia di Francesco e nipote di Nicolino Grande Aracri, processata dal Tribunale di Bologna per associazione mafiosa nel processo “Grimilde bis”. La pena è in continuazione con una precedente sentenza
Una nuova sospensione delle lezioni per la giornata di domani, che arriva in un periodo già segnato da enormi difficoltà
L’Ordine dei Medici condanna con fermezza la violenza subita dal dottor Salvatore Tripodi e chiede misure urgenti per tutelare la sicurezza del personale sanitario

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792