In un momento storico in cui la coesione politica e la forza delle coalizioni sono cruciali per affrontare le sfide di un territorio complesso, l’adesione di gruppi civici dinamici all’interno di aree più ampie come quella progressista rappresenta un “segnale di vitalità democratica e di rinnovato impegno per il bene comune”. L’obiettivo condiviso di “offrire risposte concrete su temi nevralgici come scuola, ambiente e viabilità stradale” pone le “basi per un futuro amministrativo più efficace e coeso”.
In un momento storico in cui la coesione politica e la forza delle coalizioni sono cruciali per affrontare le sfide di un territorio complesso, l’adesione di gruppi civici dinamici all’interno di aree più ampie come quella progressista rappresenta un “segnale di vitalità democratica e di rinnovato impegno per il bene comune”. L’obiettivo condiviso di “offrire risposte concrete su temi nevralgici come scuola, ambiente e viabilità stradale” pone le “basi per un futuro amministrativo più efficace e coeso”.
Il gruppo Progetto Vibo ha ufficializzato la propria partecipazione alle prossime elezioni provinciali con l’unica candidata Maria Trapani, capogruppo in Consiglio comunale e Vibo, manifestando “grande soddisfazione e rinnovato entusiasmo per questa nuova sfida politica all’interno dell’area progressista”.
I motivi
Il gruppo di amministratori di Progetto Vibo ha evidenziato come “la decisione di scendere in campo derivi dalla volontà di dare voce ai cittadini e costruire un progetto fondato sulla trasparenza, sulla partecipazione e sul bene comune”. La candidatura viene vissuta come un’”occasione fondamentale per portare avanti un percorso già avviato negli ultimi anni, caratterizzato da ascolto, impegno civico e confronto costante con la comunità”.
De Vita
Leoluca De Vita commenta: “L’ingresso di Progetto Vibo nella coalizione progressista è un arricchimento fondamentale. Portano la freschezza e l’impegno di un civismo autentico, essenziale per radicare le nostre proposte sul territorio e dare risposte mirate alle esigenze della comunità. La loro soddisfazione è anche la nostra, poiché conferma la validità di un progetto amministrativo inclusivo e orientato al futuro”.
Progetto Vibo sottolinea che la partecipazione a queste elezioni rappresenta un passo significativo per rafforzare la presenza civica nelle istituzioni. “Siamo orgogliosi di poter rappresentare un gruppo fatto di persone, non di sigle, unite dal desiderio di migliorare il territorio e valorizzare le sue potenzialità” dichiara il consigliere Filippo Paolì.
Filippo Potenza aggiunge: “La determinazione di Progetto Vibo, espressa chiaramente dal consigliere Paolì, è la dimostrazione che il civismo può essere un motore trainante per l’innovazione amministrativa. Il loro focus sulle persone e non sulle etichette partitiche è un valore aggiunto che rafforzerà la nostra capacità di intercettare e risolvere i problemi reali della Provincia, in piena sinergia con gli obiettivi dell’intera area progressista”.
Conclude l’unica candidata di Progetto Vibo, Maria Trapani: “Partecipare a queste elezioni è per noi un motivo di soddisfazione e un impegno che assumiamo con senso di responsabilità. Crediamo nella forza del civismo e nella possibilità di costruire insieme il futuro del nostro territorio. Siamo una Provincia, e il nostro impegno, insieme a tutta la coalizione dell’area progressista, è di lavorare insieme per migliorare le sue potenzialità”.


