Sant’Onofrio, tentano di fermare un camper: il conducente reagisce e sventa il colpo

Maresciallo dell'Aeronautica in pensione con vasta esperienza in Medio Oriente non accoglie l'intimazione a fermarsi dei malviventi e chiama la polizia


Disavventura a lieto fine per un maresciallo dell’Aeronautica in pensione. Aveva trascorso una decina di giorni sul litorale della Costa degli Dei a godersi il sole della sua terra. Poi, arriva l’ora della partenza. Assieme alla moglie, saluta Nicotera, sua città natìa, per dirigersi verso Rosarno a bordo del suo camper con sul rimorchio una potente moto Bmw.

Brutta esperienza

Brutta esperienza

Imboccata l’autostrada, punta verso Rimini dove avrebbe riabbracciato i suoi nipotini in vacanza al mare, prima di rientrare in Lombardia. Tutto tranquillo, tutto secondo l’itinerario sempre seguìto durante i suoi tanti viaggi verso la Calabria. Questa volta, però, lo aspetta qualche emozione in più. All’altezza di Sant’Onofrio, infatti, lo affianca una Grande Punto Fiat color grigio il cui conducente gli urla di fermarsi. Il maresciallo, militare con alle spalle campagne di guerra nel golfo Persico e in altri paesi del Medio Oriente, non si perde d’animo. Controlla sulle telecamere di bordo che il suo veicolo e il rimorchio siano a posto e continua la sua marcia. L’auto che lo segue lo affianca nuovamente e gli intima con più forza di fermarsi. Manco a pensarci.

Intervento della Polizia

Anzi, il maresciallo chiama la Polizia di Stato che gli suggerisce di proseguire la marcia per poi sostare nell’area di servizio prima di Pizzo. Qui, pochissimi minuti dopo, lo raggiunge una pattuglia ai cui agenti racconta nei dettagli quanto era successo. Aggiunge che chi gli urlava di accostare aveva un accento napoletano. I poliziotti prendono atto di ogni cosa, ma per loro non sarà facile arginare il susseguirsi di episodi i cui protagonisti parlano l’idioma campano e continuano a ‘far vittime’ in ogni dove. Tutto lascia pensare che, se il maresciallo si fosse fermato, sarebbe tornato a casa in treno o, quanto meno, col camper senza rimorchio.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il commissario straordinario Maria Carmela Iannini chiarisce che il rigetto dell’istanza cautelare del Tar, relativo alla vicenda di un immobile del posto, non costituisce una sentenza definitiva
Un evento che unisce comicità e musica in una delle aree più attive del litorale calabrese
Dopo le prime manovre rianimatorie, il paziente è stato stabilizzato e trasferito all’ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792