Notizie di Vibo Valentia

Il sindacato sostiene la Global Sumud Flotilla, iniziativa non violenta nata dal basso per rompere l’embargo e l’isolamento della popolazione palestinese
Oltre 60 persone sono state visitate dalla Guardia Medica e due sono finite al Pronto soccorso. In corso ulteriori verifiche per garantire la sicurezza degli ospiti
Nonostante le 18 iscrizioni raggiunte, il provveditorato non ha aggiornato l’organico dei docenti
Il procuratore Falvo: soffriamo da tempo una grave carenza di organico. Il Csm ci ha assegnato una collega esperta, in attesa di nuove nomine a fine anno
L’iniziativa, realizzata in sinergia con gli atenei calabresi, punta a promuovere l’imprenditorialità giovanile e rafforzare il legame tra studio e lavoro
Il sindacato sostiene la Global Sumud Flotilla, iniziativa non violenta nata dal basso per rompere l’embargo e l’isolamento della popolazione palestinese
Oltre 60 persone sono state visitate dalla Guardia Medica e due sono finite al Pronto soccorso. In corso ulteriori verifiche per garantire la sicurezza degli ospiti
Nonostante le 18 iscrizioni raggiunte, il provveditorato non ha aggiornato l’organico dei docenti
Il procuratore Falvo: soffriamo da tempo una grave carenza di organico. Il Csm ci ha assegnato una collega esperta, in attesa di nuove nomine a fine anno
L’iniziativa, realizzata in sinergia con gli atenei calabresi, punta a promuovere l’imprenditorialità giovanile e rafforzare il legame tra studio e lavoro
Il ministro Anna Maria Bernini ha firmato il decreto che va a ripartire il Fondo a tutti gli atenei. Per quelli della Calabria l’incremento è del 2% rispetto al 2024
Esemplare l’impegno dei volontari nella pulizia post-appuntamento, simbolo di una cittadinanza attiva e responsabile
L’Unione sindacale di base traccia un bilancio impietoso della stagione estiva 2025: caro-prezzi, regole assurde e turni massacranti per i lavoratori
Il candidato alla Presidenza rilancia il tema delle infrastrutture: servono oltre cinque ore per attraversare la regione, questo è inaccettabile
L’iniziativa durerà fino a venerdì prossimo ed è riservata ai ragazzi tra i dieci e i sedici anni. Le attività in programma educheranno i giovani ad affrontare le emergenze
Secondo i dati Istat, a luglio 2025 il numero di occupati in Italia sale a 24,2 milioni, con un incremento di 13mila unità rispetto a giugno e 218mila su base annua
Solo 48 ore per opporsi al rinnovo della concessione che manterrebbe il deposito. Cittadini, imprenditori e associazioni chiedono una svolta. Sul piatto un complesso con 150 posti di lavoro
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione
Tridico difende la filosofa dagli attacchi di Fratelli d’Italia, accusando il partito di “intimidazione politica” basata su un tweet “strumentalizzato”
Nel giardino del Lido “La Rada” di Vibo Marina consegnati i riconoscimenti al prof. Luigi Bonavina, all’imprenditrice Deborah Valente e alla sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro
Al Premio NoidiCalabria.it la scommessa di Deborah Valente, il successo del gruppo Valentour e le difficoltà di una donna manager in una terra amata che nasconde ancora tanti pregiudizi
Il cattedratico parla al Premio NoidiCalabria.it: ridare subito dignità al sistema sanitario, cominciando a ridurre i viaggi della speranza
L’Autorità Portuale punta ancora sui depositi (con il loro carico di inquinamento e pericoli), mentre il progetto degli imprenditori rilancia la cittadina come meta turistica d’eccellenza
Il dossier di Tuttoscuola: nelle zone ad alto rischio sismico, il certificato di collaudo statico è posseduto da meno della metà degli edifici
La consigliera regionale critica la gestione comunicativa del presidente dimissionario, accusandolo di usare i sondaggi come strumenti di narrazione politica anziché di analisi oggettiva
Il primo cittadino traccia il bilancio della stagione: più turisti italiani e stranieri, boom di giovani e città animata da eventi e iniziative
Dopo la consacrazione come miglior food blogger calabrese dell’anno, il celebre chef vibonese si aggiudica un altro importante riconoscimento
La promotrice Cesella Gelanzè mette in risalto gli obiettivi: restituiamo il mare e il paesaggio allo sviluppo turistico
Ha 27 anni ed è di Cassano allo Ionio. La finale regionale del concorso si è svolta nell’anfiteatro comunale di Trebisacce
Il coordinatore regionale di Forza Italia in Calabria accusa l’ex presidente dell’Inps: vuole riportare indietro la regione
Il candidato del campo progressista denuncia presunte anomalie nei sondaggi pro-Occhiuto: rilevazione fatta prima che fossi ufficialmente in corsa e una società già pagata dalla Regione
Ad avanzarla è stato Raffaele Arcella, ex vicesindaco di Vibo, il quale solleva dubbi legali sull’iter procedurale adottato dal Comune
L’area è stata messa in sicurezza grazie all’intervento del Nucleo Nbcr, che ha permesso il rientro degli abitanti. L’operazione si è conclusa intorno alla mezzanotte
Nel giardino de La Rada, un riconoscimento a chi rappresenta la forza e la speranza di una terra che non si arrende
L’operazione dei finanzieri di Vibo si inserisce nel piano di controlli stagionali per contrastare pratiche sleali a danno degli operatori regolari
tavernise
Il consigliere regionale denuncia la manipolazione dell’opinione pubblica da parte del presidente dimissionario, a seguito dei risultati del sondaggio diffusi questa mattina
La rilevazione anticipa una campagna elettorale ancora tutta da giocare, con l’attesa per la composizione definitiva delle liste
Durante un controllo amministrativo, gli agenti scoprono irregolarità nella gestione degli arrivi. Accertamenti estesi anche a Guardia di Finanza e Comune per verifiche fiscali e tributarie
Partito dal Castello Galluppi di Caria il progetto promosso dal Comune per offrire formazione, supporto gratuito e nuovi servizi ai cittadini
Nata nel 1925, ha superato prove dure e attraversato l’Italia portando con sé la forza della preghiera
Elettricista, 38 anni, subentra a Giacinto Carrieri, figura storica della sinistra limbadese e punto fermo del Pd nel Vibonese
Il gesto nasce dalla vicenda di una bambina affetta da tumore presente nel paese durante l’estate
Secondo Codacons, l’estate ha aggravato il peso della spesa familiare, con rincari che proseguiranno anche a settembre con il ritorno a scuola
In scena matrimoni, battesimi e simboli del potere normanno. Gran finale in piazza con delegazioni da tutta la Calabria
L’Azienda interviene dopo la notizia diffusa ieri: la paziente era affetta da grave patologia e sottoposta a tutti gli accertamenti e le terapie previste
Il candidato alla Presidenza annuncia il simbolo che accompagnerà il suo nome sulla scheda elettorale
Traffico in aumento per il ritorno dalle vacanze: Viabilità Italia segnala criticità fino a domenica 31. L’ad di Anas Gemme: attenzione alla guida, niente cellulari al volante
Il Comune calabrese è l’unico in regione a ricevere il contributo da 58mila euro. Santoro: un passo decisivo verso una gestione più moderna e integrata dei pagamenti
Illustrati tutti passaggi avviati per il trasferimento dell’impianto. Nuovi contatti con Autorità Portuale e aziende coinvolte
ponte
Il ministro sottolinea i vantaggi in termini di tempi e costi: da un’ora a pochi minuti per attraversare, pedaggio ridotto da 42 a 7 euro
A comunicarlo è il Comune di Vibo Valentia, che ha diffuso un avviso ufficiale a seguito della nota pervenuta da Sorical
L’azienda regionale dovrà intervenire sull’edificio di edilizia popolare distrutto dalle fiamme nel 2020. Il Comune esulta
Una nomina che rafforza la presenza del sindacato nell’area, offrendo a docenti, personale Ata e lavoratori della scuola un punto di riferimento
Il consigliere regionale denuncia il divario tra propaganda e realtà: assistenza al collasso, drammi quotidiani ignorati dalla politica
L’assessore Continanza annuncia il potenziamento del trasporto scolastico, che da quest’anno coprirà anche le zone costiere. Resta invece incerta la situazione dell’Istituto Murmura

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792