Provincia di Vibo, anche Centro Destra per Vibo boccia L’Andolina: non ha più la nostra fiducia

Dopo mesi di "tensioni", "scelte contestate" e una gestione politica giudicata "autoritaria e priva di condivisione", il gruppo ha deciso di voltare pagina

Prima la presa di posizione dei consiglieri di Centro (leggi qui), ora arriva anche quella del gruppo Centro Destra per Vibo. Il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Corrado L’Andolina, perde definitivamente la fiducia di un’altra rappresentanza in seno al Consiglio. Dopo mesi di “tensioni”, “scelte contestate” e una gestione politica giudicata “autoritaria e priva di condivisione”, il gruppo ha deciso di voltare pagina.

“Le promesse non mantenute e la totale assenza di dialogo istituzionale, uniti all’emarginazione sistematica del confronto con le forze politiche, hanno reso impossibile qualsiasi collaborazione responsabile”, spiegano i consiglieri del Centro Destra. Per loro, la situazione è arrivata a un punto di non ritorno: “Chi ha permesso al presidente di ricoprire questo ruolo deve ora chiedere le dimissioni immediate. È l’unico modo per consentire all’ente di voltare pagina”. Il gruppo sottolinea inoltre “la grave mancanza di riconoscenza di L’Andolina nei confronti del partito che lo ha sostenuto sia in campagna elettorale sia nei momenti più difficili del mandato, dimostrando di non apprezzare il supporto ricevuto e alimentando tensioni invece di favorire unità e buon governo”.

“Le promesse non mantenute e la totale assenza di dialogo istituzionale, uniti all’emarginazione sistematica del confronto con le forze politiche, hanno reso impossibile qualsiasi collaborazione responsabile”, spiegano i consiglieri del Centro Destra. Per loro, la situazione è arrivata a un punto di non ritorno: “Chi ha permesso al presidente di ricoprire questo ruolo deve ora chiedere le dimissioni immediate. È l’unico modo per consentire all’ente di voltare pagina”. Il gruppo sottolinea inoltre “la grave mancanza di riconoscenza di L’Andolina nei confronti del partito che lo ha sostenuto sia in campagna elettorale sia nei momenti più difficili del mandato, dimostrando di non apprezzare il supporto ricevuto e alimentando tensioni invece di favorire unità e buon governo”.

Nonostante la rottura, per senso di responsabilità, i consiglieri annunciano che “voteranno il bilancio provinciale, come sempre, per garantire la continuità dell’ente e dell’attività amministrativa. Tuttavia, questo sarà l’ultimo atto di sostegno nei confronti di questa amministrazione”. “Da domani – dicono – il presidente dovrà cercare un’altra maggioranza, perché noi non siamo più disponibili a sostenere un percorso che non ci rappresenta né ci coinvolge”. Ogni iniziativa politica di L’Andolina incontrerà quindi “un’opposizione decisa, coerente e pronta a vigilare con rigore”.

Il gruppo consiliare Centro Destra per Vibo conclude: “Domani, con il nostro voto favorevole, dimostreremo ancora una volta la nostra serietà e affidabilità. Ora aspettiamo che il presidente risponda con un gesto altrettanto semplice e responsabile: le dimissioni”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo Centro e Centro Destra per Vibo, anche Noi Moderati critica il presidente della Provincia, contestandone l’isolamento politico e la mancanza di visione amministrativa
L’assurda traversata di Lasso e il miracolo della solidarietà in una terra che accoglie e non lascia indietro nessuno
Il salvataggio, reso difficile dal mare forza 6, è stato portato a termine dalla Guardia costiera di Crotone con il supporto di un peschereccio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792