Provincia di Vibo, indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio: si vota il 12 dicembre

Le dimissioni della maggioranza dei consiglieri provinciali hanno provocato la decadenza automatica dell’organo. Il presidente L’Andolina ha firmato il decreto che fissa la tornata elettorale

Il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Corrado L’Andolina, ha ufficialmente indetto le elezioni di secondo grado per il rinnovo del Consiglio provinciale, fissando la data al 12 dicembre 2025, con orario di voto dalle 8 alle 19. Una decisione formalizzata con il decreto del presidente n. 8 del 20 ottobre 2025, trasmesso per opportuna conoscenza anche alla Prefettura e all’UPI – Unione delle Province d’Italia, a seguito di una preventiva consultazione istituzionale.

Dimissioni dei consiglieri

Dimissioni dei consiglieri

L’indizione dei comizi elettorali si è resa necessaria dopo le dimissioni della maggioranza dei consiglieri provinciali, formalizzate con nota n. 26771 del 14 ottobre 2025. Trattandosi di dimissioni “ultra dimidium”, cioè in numero superiore alla metà dei componenti, è automaticamente decaduto l’intero Consiglio, come previsto dalla normativa vigente. Il rinnovo dell’organo rappresentativo provinciale, eletto il 26 febbraio 2024 e che si avviava alla conclusione del mandato biennale previsto dalla Legge 56/2014, si inserisce quindi in un passaggio istituzionale delicato ma perfettamente regolato dalle norme.

Le scadenze amministrative

L’individuazione della data è avvenuta in coordinamento con il Direttore Generale dell’UPI, Piero Antonelli, con l’intento di permettere l’insediamento del nuovo Consiglio in tempo utile per affrontare le scadenze amministrative di fine anno, garantendo così continuità istituzionale e piena operatività dell’Ente. La consultazione elettorale sarà dunque determinante per definire la nuova composizione del Consiglio provinciale di Vibo Valentia e rilanciare l’attività amministrativa dopo un’interruzione dovuta a dinamiche interne. Il decreto, come specificato nella comunicazione ufficiale firmata dal presidente L’Andolina, è stato trasmesso agli organi competenti con spirito di piena collaborazione e nel rispetto delle prerogative istituzionali.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Tragedia sulla Statale 682. La strada è stata chiusa in entrambe le direzioni per consentire soccorsi e rilievi. Sul posto Anas, 118, vigili del fuoco e forze dell’ordine
Durante la giornata formativa, gli studenti del Master MIMI hanno esplorato sistemi intelligenti di monitoraggio, impianti fotovoltaici e soluzioni digitali per l’efficienza energetica e la sicurezza stradale
Analizzati i dati e rivendicato il radicamento territoriale: ora è necessario rafforzare l’Alleanza

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792