Provincia, Forza Italia rompe il silenzio: dimissioni dei consiglieri scelte lucide, Farfaglia rifletta sulla lealtà politica

"Nessuna strategia personale, solo dignità politica", dichiara Michele Comito, che denuncia anche un rapporto “utilitaristico” tra il sindaco di San Gregorio e il presidente L’Andolina

Non si è fatta attendere la replica del coordinatore provinciale di Forza Italia, Michele Comito, alle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di San Gregorio d’Ippona (leggi qui) in merito alle dimissioni dei tre consiglieri provinciali del partito. Una risposta, quella di Comito, che chiarisce il senso politico di una scelta definita “sofferta ma lucida” e condanna con fermezza le reazioni giudicate superficiali e personalistiche del sindaco.

!Le dimissioni dei nostri tre consiglieri provinciali – spiega Comito – non sono state un gesto avventato, bensì una decisione maturata dopo mesi di disagio, emarginazione e mancanza di ascolto. Una situazione insostenibile, che ha portato a una riflessione profonda e a una scelta condivisa anche da me in qualità di coordinatore provinciale”.

!Le dimissioni dei nostri tre consiglieri provinciali – spiega Comito – non sono state un gesto avventato, bensì una decisione maturata dopo mesi di disagio, emarginazione e mancanza di ascolto. Una situazione insostenibile, che ha portato a una riflessione profonda e a una scelta condivisa anche da me in qualità di coordinatore provinciale”.

Attacco personale

Comito punta il dito contro l’atteggiamento del sindaco di San Gregorio d’Ippona, accusandolo di aver ridotto una vicenda politica complessa a una questione di mero attacco personale. “È grave – prosegue – che si scelga di ignorare il malessere di chi ha servito con serietà e dignità, e di liquidare tutto come una polemica individuale. Un approccio che dimostra una totale assenza di sensibilità e capacità di lettura politica”.

I rapporti

Il riferimento si fa poi più diretto, toccando i rapporti tra il sindaco e il presidente della Provincia, L’Andolina. “Il giudizio del sindaco – afferma Comito – appare offuscato da un legame personale e utilitaristico con L’Andolina, già emerso in maniera evidente durante le ultime elezioni regionali. Un rapporto che ha evidentemente compromesso la sua autonomia di analisi, portandolo a difendere l’indifendibile e a ignorare le vere ragioni che hanno condotto allo scioglimento del Consiglio”.

Forza Italia

Il coordinatore azzurro rivendica l’orgoglio e la coerenza del proprio partito: “Forza Italia – sottolinea – non può permettere che la dignità dei suoi rappresentanti venga calpestata o strumentalizzata. La nostra decisione è stata presa con senso di responsabilità, senza badare ai potenziali contraccolpi elettorali, proprio perché mettiamo al primo posto l’autonomia e la dignità politica”.

Messaggio a Farfaglia

In conclusione, Comito ribadisce il pieno sostegno ai consiglieri dimissionari e lancia un messaggio chiaro al sindaco gregoriano: “Chi ha avuto il coraggio di dire basta merita rispetto. Invito il sindaco di San Gregorio d’Ippona a riflettere sul significato profondo della lealtà politica, che non si misura con la convenienza ma con la capacità di ascoltare e rispettare posizioni legittime e fondate”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’evento, patrocinato dal Comune, ha richiamato sessanta artisti provenienti da ogni parte del mondo
“Nessuna strategia personale, solo dignità politica”, dichiara Michele Comito, che denuncia anche un rapporto “utilitaristico” tra il sindaco di San Gregorio e il presidente L’Andolina
Segnalazione alla polizia locale: sotto accusa piazza Annarumma, villa Gagliardi e la villa comunale. Allegate anche fotografie

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792