Provincia, non passa il bilancio. L’Andolina “salva” i tirocinanti (video)

L’assemblea dei sindaci va deserta e il Consiglio provinciale salta per mancanza del numero legale

Nonostante fosse l’unico punto all’ordine del giorno, il bilancio di previsione 2025‑2027 non è stato approvato dal Consiglio provinciale, dopo il fallimento del quorum alla mattinata in assemblea dei sindaci (oltre il 60 % di assenze). I regolamenti avrebbero comunque permesso di procedere con il parere favorevole, ma l’abbandono della sala da parte dei gruppi di “Vibo al Centro” e di Forza Italia ha fatto naufragare la seduta stessa.

Una giornata particolarmente difficile per il presidente Corrado L’Andolina, che, pur ringraziando chi lo ha sostenuto e chi ha espresso critiche, ha lasciato intendere con un “domani è un altro giorno” di poter annunciare le sue dimissioni dopo averci riflettuto durante la notte.

Una giornata particolarmente difficile per il presidente Corrado L’Andolina, che, pur ringraziando chi lo ha sostenuto e chi ha espresso critiche, ha lasciato intendere con un “domani è un altro giorno” di poter annunciare le sue dimissioni dopo averci riflettuto durante la notte.

In un contesto incerto, L’Andolina ha però chiuso la giornata con una decisione clamorosa: ha firmato la delibera n. 136 del 2025 con cui ha avviato le procedure di stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione sociale (TIS). Una scelta ritenuta essenziale, che ha dato un primo respiro ai lavoratori precari, sospendendo lo stato di agitazione e ricevendo applausi da quanti speravano in una svolta.

Tra tensioni politiche e attese, il futuro dell’amministrazione provinciale resta in bilico.

© Riproduzione riservata

Provincia, non passa il bilancio. L’Andolina “salva” i tirocinanti (video)

L’assemblea dei sindaci va deserta e il Consiglio provinciale salta per mancanza del numero legale

Ti Potrebbe Interessare

Tavolo tecnico a palazzo Luigi Razza tra associazioni e l’assessore Marco Miceli: in primo piano l’estensione della raccolta differenziata
Con un passato professionale all’insegna della legalità e dell’impegno sociale, punta a ricostruire il rapporto tra cittadini e istituzioni dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose
Dagli Stati Generali del Mezzogiorno il segretario nazionale di Forza Italia rilancia la ricandidatura del presidente dimissionario

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792