Raffica di controlli della polizia nel Crotonese, due denunce e sequestri di droga

Impiegati tutti i reparti della Questura e delle Specialità per contrastare spaccio, evasione e violazioni al Codice della Strada

Un imponente servizio di controllo del territorio è stato disposto dal questore di Crotone, Renato Panvino, nelle aree di Cirò Marina e del capoluogo pitagorico, con il coinvolgimento di tutte le articolazioni della Questura e delle Specialità della polizia. L’attività, mirata alla prevenzione e repressione dei reati, con particolare attenzione allo spaccio di stupefacenti, al controllo di pregiudicati sottoposti agli arresti domiciliari e ai sorvegliati speciali, ha visto impegnato personale della polizia amministrativa, dell’Anticrimine, della Squadra Mobile, della Digos, dell’Ufficio Immigrazione, della polizia stradale, della Polfer e del Reparto Prevenzione Crimine.

I numeri

I numeri

Nel complesso, identificate 380 persone, di cui 100 con precedenti e 6 cittadini extracomunitari, e controllati 211 veicoli in 19 posti di controllo. Le verifiche hanno portato all’elevazione di 11 infrazioni al Codice della Strada, al controllo di 2 ditte e alla denuncia di 2 persone all’autorità giudiziaria.

Controlli a Cirò

Gli uomini della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile hanno concentrato l’attenzione su 14 soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale, tra arresti domiciliari per reati legati a droga e associazione mafiosa, e sorvegliati speciali, tutti residenti a Cirò Marina. La Digos e l’Ufficio Immigrazione hanno invece identificato 6 cittadini extracomunitari, risultati regolari sul territorio nazionale.

Polizia stradale e Polfer in azione

Sulle principali arterie e strade statali, la polizia stradale ha identificato 22 persone (di cui 3 positive in banca dati SDI), controllato 20 veicoli e contestato 3 infrazioni al Codice della Strada, con la sospensione di una patente per l’uso del cellulare alla guida. La polizia ferroviaria, impegnata nelle aree adiacenti alla stazione e lungo le vie di accesso, ha identificato 38 persone (18 positive) e controllato 29 veicoli, elevando 4 sanzioni al Codice della Strada.

Presidio sul territorio

Il Reparto Prevenzione Crimine ha effettuato numerosi posti di controllo nel territorio di Cirò Marina, identificando 157 persone (35 con precedenti) e controllando 83 veicoli, con una sanzione elevata al Codice della Strada. La polizia amministrativa ha invece ispezionato due ditte operanti all’interno di un cantiere ferroviario, identificando 10 lavoratori, di cui 3 con precedenti di polizia.

Due denunce e sequestro di cocaina

Nel corso del servizio, gli agenti delle Volanti hanno denunciato due soggetti all’Autorità Giudiziaria. Il primo, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, è stato trovato in possesso di 19,36 grammi di hashish e 1,18 grammi di marijuana, in violazione dei provvedimenti dell’Autorità. Il secondo, anch’egli ai domiciliari, è stato invece sorpreso fuori dalla propria abitazione e denunciato per evasione e resistenza a pubblico ufficiale.

Contestualmente, lo stesso personale impiegato nel servizio ha rinvenuto e sequestrato un involucro contenente 5,2 grammi di cocaina, a carico di ignoti. Nel complesso, nella giornata di attività sono state identificate 133 persone (27 positive in banca dati SDI), controllati 79 veicoli ed elevate 3 sanzioni al Codice della Strada. L’operazione, fortemente voluta dal questore Panvino, conferma l’impegno della polizia nel garantire sicurezza e legalità su tutto il territorio provinciale, con un’azione capillare di prevenzione e controllo.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Romano Loielo, celebra l’assegnazione del contributo regionale
I due subentrano ai cinque consiglieri già eletti a quoziente pieno, ufficializzati nei giorni scorsi dalla presidente del Tribunale di Reggio Calabria, Maria Grazia Arena
Secondo la Questura, circa 300 sostenitori della Nocerina hanno tenuto comportamenti provocatori e non collaborativi. L’intervento della Digos ha evitato lo scontro diretto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792