Raffica di misure preventive contro la criminalità: 16 Daspo e divieti per soggetti pericolosi

Tra le azioni più significative, l’adozione di divieti d’accesso a eventi sportivi e locali notturni, avvisi orali e fogli di via per persone coinvolte in episodi di criminalità e risse legate alla movida

Anche nel mese trascorso, i potenziati servizi di controllo del territorio nell’ambito della provincia di Vibo Valentia e l’attività di polizia giudiziaria svolta dalla Squadra Mobile, hanno consentito al questore Rodolfo Ruperti, l’adozione, previa istruttoria della Divisione Anticrimine, di importanti misure di prevenzione previste dalla normativa vigente nei confronti di soggetti socialmente pericolosi e dirette così ad evitare, in funzione preventiva, la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti.

Le misure

In particolare nel mese di giugno 2025, sono stati emessi:

– sedici provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive c.d. “fuori contesto” nei confronti di altrettanti soggetti, condannati con sentenza definitiva per reati in materia di stupefacenti, nonché denunciati per il reato di rissa;

– sei provvedimenti D.a.c.ur. nei confronti di  soggetti per il quale il questore ha disposto il divieto di accesso e di transito nei locali di pubblico intrattenimento posti in determinate zone; in particolare si tratta di alcuni dei soggetti coinvolti e deferiti per una rissa avvenuta lo scorso aprile nel comune di Vibo Valentia in occasione della movida giovanile.

– dieci provvedimenti di avviso orale nei confronti di soggetti che con la loro condotta sono stati ritenuti socialmente pericolosi e pertanto invitati, ex art. 3 del Codice delle leggi antimafia D.L. n.159/2011, a modificare la loro condotta e a comportarsi in modo conforme alla legge.

– un provvedimento di foglio di via con divieto di ritorno nel Comune di Vibo Valentia nei confronti di soggetto deferito dai Carabinieri per una truffa ai danni di anziana.

Inoltre sono state avanzate tre proposte di applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’Ambito territoriale sociale si prepara a potenziare la rete dei servizi. Candidature aperte fino al 30 luglio. L’assessora Scrugli: una scelta concreta per rafforzare il welfare locale e valorizzare il lavoro pubblico
Il rapporto Ance 2025 lancia l’allarme: c’è bisogno di formazione e strategie per non perdere un’intera generazione. Mentre il Pnrr spinge le grandi opere, resta l’ombra della criminalità organizzata sugli appalti
Il presidente della Regione ringrazia il governo e il ministro Nello Musumeci per la pronta risposta e sottolinea l’importanza di queste risorse per sostenere le comunità colpite e ridurre i rischi futuri

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792