Ragazza si perde mentre è alla ricerca di funghi, ritrovata dai Vigili del Fuoco

La stessa, in buone condizioni di salute ma visibilmente provata dalla disavventura, è stata accompagnata in una zona sicura

Ennesima disavventura a lieto fine per cercatori di funghi. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati dal primo pomeriggio di ieri nel comune di Taverna, in località Monte Gariglione, per il soccorso a una persona dispersa. Una coppia si era inoltrata nella zona boscata della Sila catanzarese per cercare funghi quando la ragazza, nel tentativo di ritornare alla propria autovettura e non riuscendo più a orientarsi, si è allontanata dal sentiero principale.

Allertata la sala operativa dei Vigili del Fuoco oltre alle squadre inviate immediatamente sul posto, per la ricerca sono stati attivati il nucleo SAPR (sistema aeromobile a pilotaggio remoto) dei Vigili del Fuoco Calabria e il nucleo cinofili dalla Basilicata.

Allertata la sala operativa dei Vigili del Fuoco oltre alle squadre inviate immediatamente sul posto, per la ricerca sono stati attivati il nucleo SAPR (sistema aeromobile a pilotaggio remoto) dei Vigili del Fuoco Calabria e il nucleo cinofili dalla Basilicata.

Intorno alle 17, i Vigili del Fuoco hanno individuato e raggiunto la giovane malcapitata. La stessa, in buone condizioni di salute ma visibilmente provata dalla disavventura, è stata accompagnata in una zona sicura presso il posto di comando locale. A collaborare alla ricerca i Carabinieri Forestali, i Carabinieri della Stazione di Taverna ed i volontari di Protezione Civile Angeli della Sila.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Dall’indagine Agenas arriva una bocciatura: cure lente, ospedali in affanno e differenze territoriali abissali. Mentre altrove si migliora, qui la sanità resta intrappolata nel suo cronico ritardo
Disposto il divieto di dimora nei comuni di Davoli e Soverato. Il legale della presunta vittima: va tutelata la dignità della persona offesa
Le vittime furono assassinate mentre erano ai domiciliari. Riconosciuto al Comune di Brescello un risarcimento da 20mila euro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792