Rapinarono due coetanei, denunciati quattro minorenni a Reggio

I presunti responsabili sono stati individuati dai Carabinieri. Vittime 2 fratelli

È la sera del 13 maggio scorso, quando i militari della Stazione Carabinieri di Reggio Calabria Principale, intervenivano in Viale Genovese Zerbi a seguito di un episodio di rapina impropria ai danni di due minori.

Le vittime, due fratelli di 17 e 16 anni, si trovavano nei pressi del Lungomare Falcomatà quando sono stati avvicinati da un gruppo di quattro giovani. Questi, dopo averli fermati mentre stavano passeggiando, hanno sottratto alcuni effetti personali ai due ragazzi, sfilando loro di dosso per poi darsi alla fuga nelle vie circostanti.

Le vittime, due fratelli di 17 e 16 anni, si trovavano nei pressi del Lungomare Falcomatà quando sono stati avvicinati da un gruppo di quattro giovani. Questi, dopo averli fermati mentre stavano passeggiando, hanno sottratto alcuni effetti personali ai due ragazzi, sfilando loro di dosso per poi darsi alla fuga nelle vie circostanti.

I due fratelli hanno tentato di inseguire i responsabili e, una volta raggiunti, i giovani ladri hanno aggredito i due minori con calci e pugni per assicurarsi la fuga. Durante la rapina, uno degli aggressori è stato riconosciuto da una delle vittime come un ragazzo di 14 anni reggino. Dopo l’aggressione subita, i due fratelli sono stati affidati al padre giunto sul posto a seguito dell’intervento dei Carabinieri.

A conclusione delle indagini svolte i quattro minori coinvolti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria competente. Sono in corso ulteriori accertamenti per chiarire tutti gli aspetti della vicenda e individuare eventuali responsabilità.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Nel dibattito di Spazio Pubblico Nuccio Iovene e Maria Scaramuzzino analizzano la nuova ondata criminale e il bisogno di ritrovare fiducia nello Stato e nel coraggio civile
Il pesce, giudicato idoneo al consumo, è stato devoluto in beneficenza. La Capitaneria continuerà i controlli per contrastare la pesca illegale
L’intervento tempestivo dei militari, allertati da un cittadino, ha evitato quella che avrebbe potuto trasformarsi in una strage

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792