Referendum 8 e 9 giugno, Lamezia: convocata la Commissione elettorale per la nomina degli scrutatori

Dopo le amministrative, nuova seduta il 19 maggio per designare gli scrutatori destinati ai seggi. Cinque i quesiti referendari: quattro sul lavoro, uno sulla cittadinanza

Dopo la recente nomina degli scrutatori per le elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, la Commissione elettorale comunale è stata nuovamente convocata in pubblica adunanza per lunedì 19 maggio alle ore 9:30, sempre presso la sede del Comune.

L’incontro servirà a designare gli scrutatori destinati agli uffici di sezione in occasione dei referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025, che coinvolgeranno l’intero corpo elettorale.

Saranno cinque i quesiti su cui i cittadini saranno chiamati a esprimersi con un “Sì” o un “No”. Quattro di essi riguardano il tema del lavoro, mentre uno è incentrato sulla cittadinanza.

Nel dettaglio, i referendum propongono:

• l’abrogazione della disciplina delle tutele crescenti in caso di licenziamento illegittimo;

• una parziale abrogazione delle norme sui licenziamenti e le relative indennità nelle piccole imprese;

• modifiche alle norme che regolano durata, proroghe e rinnovi dei contratti a termine;

• l’abrogazione delle disposizioni che escludono la responsabilità solidale di committenti e appaltatori in caso di infortuni legati ai rischi specifici delle imprese appaltatrici;

• infine, la proposta di dimezzare da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale richiesto a cittadini extracomunitari per la richiesta della cittadinanza italiana.

Si avvicina dunque un nuovo appuntamento elettorale di rilievo per i cittadini, chiamati a esprimersi su temi centrali per la vita lavorativa e civile del Paese.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Domenica 18 la serata in omaggio a don Pietro Allori; martedì 20 la presentazione del libro “Inferi” di Antonino De Masi con Pietro Comito
I lavori partiranno entro la primavera 2026 e si concluderanno, secondo le previsioni, entro il 2031, consegnando alla Calabria una strada moderna
Il medico prende le distanze dai recenti casi clinici finiti sotto i riflettori mediatici, affermando che la sua decisione non è legata a questi eventi ma a gravi e persistenti criticità strutturali e gestionali dell’ospedale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie