Regalo della Regione, viaggio-studio per cinquanta studenti meritevoli

Il programma, che prevede un soggiorno di tre giorni a Bruxelles dal 9 all'11 aprile, predisposto dalla Camera di commercio Belga

Sarà illustrato oggi  nella sala verde della Cittadella regionale, dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e dalla vice presidente con delega all’istruzione, Giusi Princi, il programma relativo al viaggio studio a Bruxelles, che avrà luogo dal 9 all’11 aprile 2024.

Sarà un viaggio formativo, predisposto dalla Camera di Commercio Belga, è offerto dalla Regione Calabria a 50 studenti, selezionati sulla base della media scolastica e sul livello di certificazione linguistica in inglese, e a 5 docenti scelti per il livello di certificazione linguistica e per la partecipazione a progetti Erasmus e a esperienze formative all’estero.

Sarà un viaggio formativo, predisposto dalla Camera di Commercio Belga, è offerto dalla Regione Calabria a 50 studenti, selezionati sulla base della media scolastica e sul livello di certificazione linguistica in inglese, e a 5 docenti scelti per il livello di certificazione linguistica e per la partecipazione a progetti Erasmus e a esperienze formative all’estero.

All’iniziativa interverranno l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, e la direttrice dell’ufficio scolastico regionale, Antonella Iunti; parteciperà anche la commissaria dell’Arsac, Fulvia Caligiuri. Oltre agli studenti, ai dirigenti scolastici e ai docenti interessati, saranno presenti, inoltre, i dirigenti generali dei dipartimenti regionali coinvolti: Maria Francesca Gatto, istruzione, Maurizio Nicolai, programmazione, il direttore Uoa progetti strategici, Francesco Venneri, e la dirigente del settore politiche giovanili, Anna Perani. Al termine si potranno degustare i prodotti tipici calabresi offerti dalla Regione, per il tramite dell’assessorato all’agricoltura, e dall’Arsac.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato raggiunto da misura cautelare in carcere, notificata nel penitenziario di Poggioreale dove era già detenuto per altra causa
Durante la perquisizione, gli agenti hanno scoperto armi e munizioni nascoste in casolari di proprietà dell’uomo, tra cui un fucile rubato e una pistola priva di matricola, oltre a centinaia di cartucce
Nella recente assemblea, il primo cittadino di Joppolo ha manifestato piena solidarietà per Serra e Tropea, richiamando l’attenzione anche sulle priorità da affrontare nell’immediato futuro per tutelare il diritto alla salute della popolazione residente nel comprensorio nicoterese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792