Regionali Calabria, Maria Limardo ufficialmente candidata del centrodestra con la Lega

Nella giornata di oggi, l'ex sindaca di Vibo è stata ricevuta a Roma dal vicepremier e segretario federale Matteo Salvini, che ha espresso pieno sostegno alla sua candidatura

Adesso c’è l’ufficialità: Maria Limardo, già sindaca di Vibo Valentia, sarà candidata della Lega alle prossime elezioni regionali in Calabria del 5 e 6 ottobre. L’annuncio è arrivato oggi dal Carroccio, che ha chiuso il cerchio sulle proprie liste in vista della sfida elettorale. “La Lega Calabria annuncia la candidatura di Maria Limardo, già sindaca di Vibo Valentia, alle prossime elezioni regionali – si legge nella nota ufficiale –. Avvocata e prima donna a guidare Vibo Valentia (2019–2024), Limardo porta in dote una solida esperienza amministrativa e politica. La sua candidatura rafforza la presenza della Lega nella circoscrizione Catanzaro–Crotone–Vibo Valentia”. Nella giornata di oggi Limardo è stata ricevuta a Roma dal vicepremier e segretario federale Matteo Salvini, che ha espresso pieno sostegno alla sua candidatura.

Le reazioni nel centrodestra

Le reazioni nel centrodestra

La mossa non è priva di conseguenze politiche. L’ingresso dell’ex sindaca nelle liste del Carroccio, accanto ad altri nomi di peso come l’ex forzista Giampaolo Bevilacqua, cambia gli equilibri interni al centrodestra calabrese. Non mancano infatti le frizioni con Forza Italia, dove la decisione è stata accolta con freddezza. L’on. Giuseppe Mangialavori, figura di riferimento del partito in Calabria, non avrebbe gradito lo strappo. Secondo alcune ricostruzioni, l’addio di Limardo agli azzurri affonderebbe le radici nella gestione controversa delle candidature, già oggetto di tensioni un anno fa, quando non fu ricandidata alla guida del Comune di Vibo.

Una partita aperta

Prima di approdare alla Lega, Limardo aveva sondato anche Fratelli d’Italia, trovando però la porta chiusa. Da qui la scelta di indossare la casacca del Carroccio, che adesso punta a presentarsi con liste competitive e a recitare un ruolo da protagonista nella competizione regionale. Con l’ufficialità della candidatura, la partita nel centrodestra si complica: da un lato la Lega rilancia con due innesti di peso, dall’altro Forza Italia è chiamata a ricompattarsi per evitare che lo strappo rischi di erodere il consenso moderato in una fase decisiva della campagna elettorale.

Leggi anche – Regionali Calabria, Maria Limardo verso la Lega. Uno “schiaffo” a Forza Italia

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Francesco Rubino, da 40 anni in Germania, racconta la delusione per la sua terra: la Calabria ha potenzialità immense, ma manca il rispetto per il prossimo
Dall’11 al 13 settembre la nona edizione del festival di LaboArt: teatro, danza, musica, dibattiti e workshop per raccontare il potere delle arti performative
Nella giornata di oggi, l’ex sindaca di Vibo è stata ricevuta a Roma dal vicepremier e segretario federale Matteo Salvini, che ha espresso pieno sostegno alla sua candidatura

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792