Regionali Calabria, primo sondaggio elettorale: Occhiuto in vantaggio con il 60%, Tridico al 37%

La rilevazione anticipa una campagna elettorale ancora tutta da giocare, con l'attesa per la composizione definitiva delle liste

La campagna elettorale per la presidenza della Regione Calabria sta vivendo il suo momento di massimo fermento, con i partiti impegnati nella definizione delle ultime liste di candidati, attese per la prossima settimana. In questo scenario, arriva il primo importante sondaggio sulle intenzioni di voto, pubblicato questa mattina dal quotidiano Libero. La rilevazione, condotta dall’istituto Emg/Masia tra il 22 e il 23 agosto, ha coinvolto un campione rappresentativo di 1.000 intervistati, con l’obiettivo di tracciare il panorama politico in vista delle urne.

Il verdetto del sondaggio, pur non definitivo, appare piuttosto chiaro. Se le elezioni si tenessero oggi, il 60% degli intervistati dichiarerebbe di voler votare per Roberto Occhiuto, attuale governatore della Calabria, sostenuto dalla coalizione di centrodestra. Occhiuto, che ha già guidato la regione negli ultimi anni, sembra consolidare il suo vantaggio tra gli elettori, confermando una solida leadership.

Il verdetto del sondaggio, pur non definitivo, appare piuttosto chiaro. Se le elezioni si tenessero oggi, il 60% degli intervistati dichiarerebbe di voler votare per Roberto Occhiuto, attuale governatore della Calabria, sostenuto dalla coalizione di centrodestra. Occhiuto, che ha già guidato la regione negli ultimi anni, sembra consolidare il suo vantaggio tra gli elettori, confermando una solida leadership.

Al secondo posto, con un distacco significativo, si colloca Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps e candidato dell’alleanza di centrosinistra, che include il Movimento 5 Stelle, il Partito Democratico e altre forze progressiste. Tridico raccoglie il 37% delle preferenze, un dato che, seppur distante dal leader di centrodestra, potrebbe rivelarsi decisivo nella fase finale della competizione elettorale.

Questo primo indicatore delle intenzioni di voto fornisce dunque un quadro interessante, ma non definitivo. Le dinamiche politiche regionali sono infatti in continua evoluzione, e le prossime settimane, con la definizione delle alleanze e il lancio dei programmi elettorali, potrebbero riservare nuove sorprese. Resta da vedere se le forze del centrosinistra riusciranno a raccogliere il consenso necessario per sfidare efficacemente Occhiuto, o se la conferma del governatore uscente diventerà inevitabile.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Tridico difende la filosofa dagli attacchi di Fratelli d’Italia, accusando il partito di “intimidazione politica” basata su un tweet “strumentalizzato”
Nel giardino del Lido “La Rada” di Vibo Marina consegnati i riconoscimenti al prof. Luigi Bonavina, all’imprenditrice Deborah Valente e alla sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro
Al Premio NoidiCalabria.it la scommessa di Deborah Valente, il successo del gruppo Valentour e le difficoltà di una donna manager in una terra amata che nasconde ancora tanti pregiudizi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792