Regionali, Cannizzaro: Tridico troppo nervoso, chieda un Maalox a Grillo

Il coordinatore regionale di Forza Italia in Calabria accusa l’ex presidente dell’Inps: vuole riportare indietro la regione

Botta e risposta al veleno in vista della prossima tornata elettorale in Calabria. A scagliarsi contro Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps e oggi in campo con il centrosinistra, è stato Francesco Cannizzaro, deputato e coordinatore regionale di Forza Italia.

“E niente… o i numeri dicono ciò che pensano loro, oppure sono farlocchi. Ha sempre funzionato così e continua a funzionare così”, attacca Cannizzaro, puntando il dito contro il modo in cui, a suo dire, la sinistra leggerebbe sondaggi e dati politici. “Per la sinistra, Pd o Movimento 5 Stelle poco cambia, la verità è sempre e comunque solo quella dettata dalle loro testate e dai loro amici. Se un sondaggio dice qualcosa che non gradiscono è propaganda”.

“E niente… o i numeri dicono ciò che pensano loro, oppure sono farlocchi. Ha sempre funzionato così e continua a funzionare così”, attacca Cannizzaro, puntando il dito contro il modo in cui, a suo dire, la sinistra leggerebbe sondaggi e dati politici. “Per la sinistra, Pd o Movimento 5 Stelle poco cambia, la verità è sempre e comunque solo quella dettata dalle loro testate e dai loro amici. Se un sondaggio dice qualcosa che non gradiscono è propaganda”.

Cannizzaro non risparmia ironia nei confronti del professore universitario crotonese: “Pasquale Tridico, piuttosto nervoso per essere un professore universitario, chieda un Maalox a Beppe Grillo e stia sereno”.

Il parlamentare azzurro inquadra la sfida politica come una scelta chiara per i calabresi: “Tra poche settimane saranno i calabresi a decidere se tornare indietro – affidandosi alla sua armata brancaleone, da Renzi a Rifondazione comunista – o andare avanti, confermando la fiducia al presidente Roberto Occhiuto e al centrodestra unito”.

Non manca una stoccata sul tema infrastrutture e trasporti. “L’ex presidente dell’Inps, che già ha annunciato la sua intenzione di voler cacciare dalla Calabria Ryanair, facendo tornare Reggio e il nostro sistema aeroportuale nel Medioevo, potrebbe chiarire una volta per tutte le sue intenzioni sul futuro in Parlamento Ue: la molla o no la poltrona dorata da 16mila euro al mese di Bruxelles?”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il candidato alla Presidenza rilancia il tema delle infrastrutture: servono oltre cinque ore per attraversare la regione, questo è inaccettabile
L’iniziativa durerà fino a venerdì prossimo ed è riservata ai ragazzi tra i dieci e i sedici anni. Le attività in programma educheranno i giovani ad affrontare le emergenze
Secondo i dati Istat, a luglio 2025 il numero di occupati in Italia sale a 24,2 milioni, con un incremento di 13mila unità rispetto a giugno e 218mila su base annua

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792