Regionali, la sfida tra Occhiuto e Tridico si infiamma: nuovo fronte progressista e mosse del centrodestra

Tridico rafforza il suo “campo largo” con il sostegno di Conte, Falcomatà e altri nomi. Sul fronte opposto, Occhiuto consolida il centrodestra con ingressi strategici

Un mix di pragmatismo e volti noti della politica calabrese. È questa la strategia con cui Pasquale Tridico e il suo “campo largo” stanno provando a insidiare il centrodestra di Roberto Occhiuto, in vista delle elezioni regionali di ottobre. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Sud, in queste ore si sta giocando una partita decisiva sulla definizione delle candidature, con un’accelerazione che segna già il clima di battaglia elettorale.

Conte a Cosenza per Tridico

Conte a Cosenza per Tridico

Il tour di Tridico si aprirà oggi con la presenza di Giuseppe Conte a Cosenza e Crotone. L’ex premier sosterrà pubblicamente il progetto politico, mentre ieri è arrivato l’annuncio del coinvolgimento del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. “La sua candidatura è un valore aggiunto che rafforza il nostro percorso” ha dichiarato Tridico, rilanciando così l’immagine di un fronte progressista allargato.

Ma non c’è solo Falcomatà. Sempre ieri hanno ufficializzato il loro ingresso l’ex presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, e la sindacalista cislina Paola Petronio, moglie dell’ex deputato Sebastiano Barbanti. Nel frattempo, la filosofa Donatella Di Cesare – protagonista di accese polemiche nei giorni scorsi – ha confermato la sua candidatura come capolista di Avs, insieme a Mimmo Lucano, nelle circoscrizioni Sud e Nord. Sul fronte dem, invece, resistono i nomi storici: il consigliere uscente Mimmo Bevacqua resta in corsa, smentendo le voci di un possibile passo indietro, così come l’ex parlamentare Enza Bruno Bossio.

Dalila Nesci con FdI

Intanto, dall’altra parte della barricata, Roberto Occhiuto ha depositato la sua candidatura alla presidenza, accompagnandola con un messaggio: “Non mi fermerò finché non avremo cambiato tutto”. Il centrodestra, racconta ancora la Gazzetta del Sud, continua a rafforzarsi con nuovi ingressi. Spicca quello di Dalila Nesci: l’ex sottosegretaria, un tempo punto di riferimento del M5S in Calabria, ha scelto di correre con Fratelli d’Italia. Un segnale, questo, che si aggiunge al peso della sottosegretaria Wanda Ferro, confermando la determinazione di Giorgia Meloni a presidiare il territorio.

FdI risponde così all’attivismo di Forza Italia, che ha già messo in campo tre liste (compresa quella del presidente), e alla Lega, che punta sui cosiddetti “grandi elettori”: Gianpaolo Bevilacqua, Maria Limardo e Orlandino Greco. Resta ancora da sciogliere, invece, il nodo del dialogo tra FI e “Sud chiama Nord”, che potrebbe incidere sugli equilibri finali in caso di vittoria.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Scontro tra una Suzuki Vitara e una Ford Kuga, quest’ultima finita capovolta sull’asfalto. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area
Il rogo si è sviluppato in un’area di macchia mediterranea e bosco
Definite le liste dei candidati nell’area che comprende le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792