Rifiuti pericolosi e non abbandonati nel Centro di raccolta: scatta il sequestro

Tra i materiali rinvenuti: elettrodomestici, apparecchi elettronici e scaldabagni. Denunciato il legale rappresentante della ditta incaricata della gestione

I militari del Nucleo carabinieri forestale di Corigliano hanno sequestrato un cumulo di rifiuti all’interno del Centro di raccolta del Comune di Villapiana, ubicato nella zona industriale. I rifiuti, di tipo pericoloso e non pericoloso, non opportunamente delimitati e non segnalati da cartellonistica, erano stati lasciati a cielo aperto alla rinfusa sul pavimento e non erano distinti per tipologia.

Tra i rifiuti c’erano televisioni, stufe elettriche, stampanti pc, registratori di cassa, apparecchi telefonici fissi, frigoriferi, scaldabagni e lavatrici, per un totale di circa 60 metri cubi. Il rappresentante legale della ditta che gestisce il centro di raccolta è stato denunciato all’autorità giudiziaria. (Ansa)

Tra i rifiuti c’erano televisioni, stufe elettriche, stampanti pc, registratori di cassa, apparecchi telefonici fissi, frigoriferi, scaldabagni e lavatrici, per un totale di circa 60 metri cubi. Il rappresentante legale della ditta che gestisce il centro di raccolta è stato denunciato all’autorità giudiziaria. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Francesco Rubino, da 40 anni in Germania, racconta la delusione per la sua terra: la Calabria ha potenzialità immense, ma manca il rispetto per il prossimo
Dall’11 al 13 settembre la nona edizione del festival di LaboArt: teatro, danza, musica, dibattiti e workshop per raccontare il potere delle arti performative
Nella giornata di oggi, l’ex sindaca di Vibo è stata ricevuta a Roma dal vicepremier e segretario federale Matteo Salvini, che ha espresso pieno sostegno alla sua candidatura

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792