Si è conclusa con successo la fase congressuale della Federazione di Vibo Valentia del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. Un appuntamento di grande rilevanza per la vita del partito, che ha rappresentato un momento fondamentale di confronto, analisi e rilancio dell’azione politica sul territorio. Il congresso ha costituito un’importante occasione per riaffermare i principi e gli obiettivi che guideranno l’impegno del partito in una fase storica complessa e delicata.
Tra gli esiti più significativi del congresso, la conferma dell’incarico di segretaria di federazione di Marcella Murabito, segno di “continuità e fiducia nella linea politica portata avanti fino ad ora”. Inoltre, è stata eletta una co-segreteria cittadina composta da Caterina Muraca e Gregorio Greco, ai quali va il “sentito ringraziamento” della segretaria dí Federazione per la “disponibilità e per il prezioso lavoro che, insieme, si porterà avanti per il rafforzamento della presenza politica di Rifondazione Comunista nella provincia”.
Tra gli esiti più significativi del congresso, la conferma dell’incarico di segretaria di federazione di Marcella Murabito, segno di “continuità e fiducia nella linea politica portata avanti fino ad ora”. Inoltre, è stata eletta una co-segreteria cittadina composta da Caterina Muraca e Gregorio Greco, ai quali va il “sentito ringraziamento” della segretaria dí Federazione per la “disponibilità e per il prezioso lavoro che, insieme, si porterà avanti per il rafforzamento della presenza politica di Rifondazione Comunista nella provincia”.
Un territorio in crisi
La Federazione di Vibo Valentia rappresenta un “tassello fondamentale per il partito in Calabria, in un momento in cui “il territorio è segnato da una profonda crisi sociale ed economica. In un contesto caratterizzato dal continuo smantellamento dei servizi pubblici essenziali – sostiene Murabito – Rifondazione Comunista intende rafforzare la propria presenza politica e sociale. Il partito si pone l’obiettivo di costruire un punto di riferimento per tutte le realtà che, sul territorio, si battono per la difesa dei diritti e per un’alternativa sociale ed economica all’altezza delle sfide attuali”.
Resistenza in tempi difficili
Murabito prosegue: “Non sono tempi facili per i comunisti e le comuniste. Il clima di crescente ostilità politica, che negli ultimi anni e settimane si è manifestato anche attraverso attacchi diretti contro le sedi del partito e i suoi militanti, impone di alzare il livello di attenzione. Occorre rafforzare il legame con tutte le realtà autenticamente antifasciste, costruendo una rete di solidarietà e resistenza capace di contrastare le derive autoritarie e reazionarie”.
“In un contesto in cui le destre avanzano con politiche repressive e guerrafondaie – sostiene la segretaria di Federazione – il ruolo di Rifondazione Comunista si fa ancora più necessario. La sfida è quella di costruire una reale alternativa, in grado di opporsi al neoliberismo e alla regressione dei diritti sociali, politici e civili. La difesa della dignità delle persone e la lotta per una società più giusta e solidale restano al centro dell’azione politica del partito”.
Una linea politica chiara
Il congresso nazionale del partito ha confermato questa linea politica, con la prevalenza del Documento 1, sostenuto in maniera unitaria anche dalla Federazione di Vibo Valentia. Un documento che, secondo Murabito, “segna la strada da percorrere, all’insegna di un impegno quotidiano e costante per rafforzare il partito, renderlo ancora più radicato sul territorio e capace di rispondere alle esigenze delle classi popolari. La battaglia per un partito forte non si ferma. Proseguirà ogni giorno, sia a livello locale che nazionale, grazie anche alla rappresentanza della federazione all’interno del Comitato Politico Nazionale. Il cammino è chiaro: costruire un’alternativa credibile, fondata sulla giustizia sociale, sull’antifascismo e sulla pace”.
Con la consapevolezza che “il cambiamento è possibile solo attraverso la mobilitazione collettiva e l’impegno quotidiano”, la Federazione di Vibo Valentia di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea si prepara ad affrontare le sfide future “per un domani diverso, costruito dal basso, insieme”.