Rischio povertà, Calabria maglia nera in Europa dopo la Guyana francese

Il Mezzogiorno si conferma tra le aree più vulnerabili del continente. Campania, Sicilia e Puglia superano tutte la soglia critica del 33% e doppiano la media UE del 21%

Guyana francese, Calabria e Campania sono le regioni con i più alti tassi di rischio di povertà o esclusione sociale in Europa. E’ quanto emerge dai dati diffusi da Eurostat relativi al 2024. Dopo la Guyana francese (59,5%), la Calabria registra un tasso di vulnerabilità del 48,8%, seguita dalla città autonoma spagnola di Melilla (44,5%) e dalla Campania (43,5%). Il Mezzogiorno si conferma così tra le zone più fragili d’Europa: Calabria e Campania superano di oltre il doppio la media Ue del 21%; anche Sicilia (40,9%) e Puglia (37,7%) risultano ben oltre la soglia critica del 33%. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’analisi del partito centrista accende il dibattito politico: sotto accusa il sostegno “contraddittorio” del Pd al presidente L’Andolina e la gestione personalistica di due enti chiave come Provincia e Comune di Zambrone
Con il contributo scientifico di ABITAlab e il patrocinio della Regione, l’incontro metterà a confronto istituzioni, imprese e accademia
Trasportato in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro, è deceduto per le gravi ferite riportate

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792