Rissa fuori dal campo sportivo, identificate e denunciate oltre 20 persone

Teatro di un triste episodio di violenza sportiva è stato il terreno di gioco di Delianuova

Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un triste episodio di violenza sportiva. A seguito di una partita del campionato di Promozione tra la squadra di casa e la Virtus Rosarno, alcuni tifosi, circa 200, hanno cominciato a dare in escandescenza. Terminato il 2° tempo, infatti, gli animi si sono agitati e le tifoserie sono venute a contatto. 

L’evento è degenerato in una rissa, nelle adiacenze del campo sportivo. Alcuni tafferugli erano già iniziati nel corso della gara, sempre contenuti dalla presenza dei carabinieri in servizio di Ordine Pubblico. Al termine dell’incontro però, i tifosi si sono organizzati e, mentre la tifoseria ospite defluiva verso le vie del paese, alcuni facinorosi avversari l’hanno raggiunta, incominciando lo scontro fisico.

I militari dell’Arma in servizio di ordine pubblico sono intervenuti rapidamente per dividere i gruppi, riuscendoci solo dopo svariati minuti e con l’ausilio di più unità, anche in rinforzo. Sono state poi avviate indagini per l’identificazione dei partecipanti alla rissa e per individuare coloro che hanno scavalcato mezzi e personale dei carabinieri che si erano interposti tra gli spettatori delle due tifoserie. 

L’attività dei militari dell’Arma ha quindi portato ad identificare oltre 20 persone, coinvolte a vario titolo negli eventi di quel giorno, che sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria e proposte per il divieto di accesso a manifestazioni sportive.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Entrambe le Amministrazioni erano state coinvolte in inchieste della Dda che avevano portato all’arresto dei rispettivi sindaci, Francesco Seminario, di area Pd, e Giuseppe Nicola Parretta, eletto con una lista civica
Dopo l’annuncio del parroco sulla sospensione, era esplosa la preoccupazione. Ma la Diocesi fa chiarezza e conferma lo svolgimento del rito
Quattordici appuntamenti fino a dicembre 2025 per gli amanti del grande cinema internazionale nella sala del Chiostro di San Domenico

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie