Rissa in campo, Daspo del Questore di Vibo a sette calciatori Under 17

Divieto di accedere a manifestazioni sportive. L'arbitro non solo insultato e minacciato ma preso anche a schiaffi e pugni

Il Questore di Vibo Valentia, nel quadro delle attività dirette a contrastare il fenomeno delle violenze in occasione di manifestazioni sportive, ha emesso 7 divieti di accedere a manifestazioni sportive Daspo per quanto verificatosi nel corso del secondo tempo della gara “Asd Paravati -Asd Accademy Costa Degli Dei” del 17 febbraio scorso al Francica, valevole per il campionato Allievi Under 17.

A seguito di un provvedimento d’espulsione nei confronti di un giocatore della A.S.D. Paravati, operato dal direttore di gara, si è infatti generata un’accesa contestazione da parte dei giocatori. Contestazioni sfociate in un’accesa protesta e in atti di violenza e minacce rivolti all’arbitro da parte dei giocatori della medesima squadra. Ciò ha determinato la necessaria decisione di sospendere definitivamente l’incontro per preservare la propria incolumità fisica. L’arbitro – tra schiaffi, lanci di bottigliette, insulti e minacce – è riuscito a raggiungere gli spogliatoi grazie all’intervento delle forze dell’ordine che hanno impedito più gravi conseguenze.

A seguito di un provvedimento d’espulsione nei confronti di un giocatore della A.S.D. Paravati, operato dal direttore di gara, si è infatti generata un’accesa contestazione da parte dei giocatori. Contestazioni sfociate in un’accesa protesta e in atti di violenza e minacce rivolti all’arbitro da parte dei giocatori della medesima squadra. Ciò ha determinato la necessaria decisione di sospendere definitivamente l’incontro per preservare la propria incolumità fisica. L’arbitro – tra schiaffi, lanci di bottigliette, insulti e minacce – è riuscito a raggiungere gli spogliatoi grazie all’intervento delle forze dell’ordine che hanno impedito più gravi conseguenze.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Nel dibattito di Spazio Pubblico Nuccio Iovene e Maria Scaramuzzino analizzano la nuova ondata criminale e il bisogno di ritrovare fiducia nello Stato e nel coraggio civile
Il pesce, giudicato idoneo al consumo, è stato devoluto in beneficenza. La Capitaneria continuerà i controlli per contrastare la pesca illegale
L’intervento tempestivo dei militari, allertati da un cittadino, ha evitato quella che avrebbe potuto trasformarsi in una strage

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792