Ritrovato il 35enne scomparso a San Costantino Calabro, la sorella: grazie a tutti per il sostegno

Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda che aveva scosso la comunità del piccolo centro del Vibonese

Enrico Corigliano è stato ritrovato. Dopo ore di angoscia e apprensione, si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda che aveva scosso la comunità di San Costantino Calabro e l’intera provincia di Vibo Valentia (leggi qui). A darne notizia è stata la sorella Ylenia, con un messaggio pieno di gratitudine e sollievo:

«Mio fratello è stato trovato. Grazie mille a tutti, siete stati tantissimi, migliaia di persone ad aiutarci in queste ore di incubo. Grazie di cuore da me e dalla mia famiglia», ha scritto, condividendo la gioia per l’esito positivo delle ricerche.

«Mio fratello è stato trovato. Grazie mille a tutti, siete stati tantissimi, migliaia di persone ad aiutarci in queste ore di incubo. Grazie di cuore da me e dalla mia famiglia», ha scritto, condividendo la gioia per l’esito positivo delle ricerche.

L’allarme era scattato ufficialmente lunedì 15 luglio con la denuncia di scomparsa presentata presso la Stazione dei carabinieri di Vibo. Il giorno successivo era stato anche attivato il Piano provinciale per le persone scomparse dalla Prefettura di Vibo Valentia. A coordinare le ricerche, le forze dell’ordine e la macchina dei soccorsi, con il coinvolgimento anche della Protezione civile e di tanti cittadini che si sono mobilitati per dare una mano.

Un’ondata di solidarietà che ha attraversato il territorio, unendo familiari, amici e semplici conoscenti nella speranza di un lieto fine che, fortunatamente, è arrivato. Ora, per Enrico e la sua famiglia, è tempo di ritrovare la serenità.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Forse già fermato l’autore del gravissimo episodio. Si tratterebbe di un giovane originario del posto rientrato da poco da Firenze
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda che aveva scosso la comunità del piccolo centro del Vibonese
La ministra Calderone (r)assicura: l’uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l’innalzamento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792