Rombiolo, nuova gestione della comunità alloggio per anziani “San Michele Arcangelo”

Se ne occuperà la cooperativa "Futura" con l'obiettivo di creare un ambiente inclusivo e permettere agli ospiti di sentirsi parte integrante del tessuto sociale

Inizia un nuovo corso per la comunità alloggio per anziani “San Michele Arcangelo” di Rombiolo dopo la completa ristrutturazione, riqualificazione e adeguamento dell’edificio storico di proprietà dal Comune che la ospita. La gestione è stata affidata alla società cooperativa “Futura”, un’organizzazione attiva nel terzo settore con una lunga esperienza nella gestione di servizi sociali e assistenziali. La nuova struttura ospiterà donne e uomini provenienti dal territorio e anche da fuori.

La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di numerosi residenti, autorità locali tra cui il sindaco Domenico Petrolo e rappresentanti della Cooperativa Futura insieme al presidente Carmelo Disì. L’evento è stato un momento di festa e di orgoglio per la comunità di Rombiolo, che ha accolto con entusiasmo questa nuova risorsa dedicata agli anziani e alla socializzazione.

La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di numerosi residenti, autorità locali tra cui il sindaco Domenico Petrolo e rappresentanti della Cooperativa Futura insieme al presidente Carmelo Disì. L’evento è stato un momento di festa e di orgoglio per la comunità di Rombiolo, che ha accolto con entusiasmo questa nuova risorsa dedicata agli anziani e alla socializzazione.

La ristrutturazione dell’edificio è stata realizzata con grande attenzione alla conservazione degli elementi architettonici originali, integrando al contempo le più moderne tecnologie per garantire il massimo comfort e sicurezza agli ospiti. La nuova casa di riposo offre spazi ampi e luminosi, accessibili anche ai diversamente abili, camere accoglienti e aree comuni pensate per favorire l’interazione sociale e il benessere psicofisico degli anziani e sarà un punto di riferimento per tutta la comunità, offrendo una varietà di attività ricreative, culturali e formative aperte a persone di tutte le età. Lavorerà alle prestazioni personale OSS, educatori, assistenti sociali e operatori ausiliari.

La cooperativa Futura ha sottolineato l’importanza di creare un ambiente inclusivo e stimolante, dove gli anziani possano sentirsi parte integrante del tessuto sociale di Rombiolo.

“Questa inaugurazione rappresenta un passo importante per la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco durante il suo discorso -. Grazie alla cooperativa Futura, siamo in grado di offrire ai nostri anziani un luogo dove vivere serenamente e con dignità, e al contempo creare uno spazio di incontro e scambio intergenerazionale.”

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’attentato incendiario l’altra notte alla periferia di Bivona. I carabinieri al lavoro per fare piena luce sull’inquietante episodio
L’Azienda sanitaria chiarisce: nessuna interruzione nei trattamenti salvavita, come l’impianto di pacemaker, regolarmente garantiti dalla Cardiologia
La selezione rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792