“Mi sento nella necessità di parlare ai miei cittadini”. Così esordisce il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, in un messaggio rivolto alla comunità, dopo il dramma che ha colpito la città e che ha portato via il piccolo Francesco.
“Mi sento nella necessità di parlare ai miei cittadini”. Così esordisce il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, in un messaggio rivolto alla comunità, dopo il dramma che ha colpito la città e che ha portato via il piccolo Francesco.
“Questa tragedia mi ha profondamente addolorato – ha detto Romeo – ed è un dolore che non supererò con facilità. Abbiamo scelto, come amministrazione, il silenzio nei giorni più difficili, per rispetto dei genitori, della famiglia e dell’intera cittadinanza che si è trovata travolta da un’ondata emotiva senza precedenti”. Il sindaco riconosce come la vicenda abbia acceso i riflettori sui problemi della città, facendo emergere un’attenzione diffusa da parte dei vibonesi: “Apprezzo questo spirito, perché significa essere una cittadinanza attiva. L’importante è che le criticità vengano messe in evidenza senza strumentalizzazioni”.
Romeo rivendica anche il percorso avviato fin dal suo insediamento per garantire ai cittadini la possibilità di segnalare disagi e carenze tramite il sito istituzionale del Comune: “Penso che sia già un atto di apertura, di ascolto e di accoglienza delle problematiche. Da un anno ci stiamo facendo carico di annose e innumerevoli criticità, ma non siamo stati fermi. Abbiamo verificato, stiamo verificando e continueremo a farlo con un lavoro incessante”.
Infine, un impegno preciso: “Da parte mia e da parte di tutta l’amministrazione non potrà mai mancare l’accoglienza delle segnalazioni dei cittadini, così come la certezza che gli uffici sono al lavoro per risolvere ogni criticità. Non ci fermeremo”.