Rotatoria su viale Affaccio, il Comune punta alla riapertura nel più breve tempo possibile

La sopraggiunta vicenda della caduta dell’albero ha imposto uno stop, al fine di consentire una valutazione dello stato di salute degli altri alberi presenti sul viale

In merito al cantiere per la realizzazione di una rotatoria su viale Affaccio, con relativo rifacimento del manto stradale e delle opere secondarie, il Comune di Vibo Valentia vuole informare la cittadinanza e gli operatori economici della zona sul percorso che si intende seguire per addivenire alla riapertura della strada nel più breve tempo possibile.

L’amministrazione aveva già previsto di riaprire la strada senza attendere il completamento del cantiere, consentendo il transito veicolare e mantenendo l’area di cantiere solo per le opere secondarie (marciapiedi e altro), per poi terminare con il manto stradale solo a festività concluse, permettendo così alle attività commerciali di non risentirne proprio nel periodo natalizio.

L’amministrazione aveva già previsto di riaprire la strada senza attendere il completamento del cantiere, consentendo il transito veicolare e mantenendo l’area di cantiere solo per le opere secondarie (marciapiedi e altro), per poi terminare con il manto stradale solo a festività concluse, permettendo così alle attività commerciali di non risentirne proprio nel periodo natalizio.

La sopraggiunta vicenda della caduta dell’albero ha però imposto uno stop, onde consentire di valutare lo stato di salute degli altri alberi presenti sul viale, poiché la priorità massima è la tutela della pubblica incolumità. Nel corso di questa settimana verrà affidato l’incarico ad un agronomo che valuterà le condizioni delle altre piante indicando all’ente come procedere. L’obiettivo primario resta la sicurezza dei cittadini, che l’amministrazione intende assicurare e farà il possibile per conciliarla con le legittime istanze dei commercianti di viale Affaccio.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Le indagini hanno documentato minacce, ricatti e manipolazioni di immagini private, con gravi ripercussioni psicologiche sulle vittime
Gli appuntamenti hanno approfondito strategie didattiche innovative e pratiche inclusive, con particolare attenzione agli studenti con DSA e disabilità
I funerali di Salvatore Primerano (37 anni) e Lucia Vellone (28) si terranno domani nella chiesa Matrice di Serra, mentre le esequie di Domenico Massa (44) si svolgeranno domenica a Savini di Sorianello

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792