Dal sogno dei Patti territoriali al silenzio delle opere incompiute: il caso San Leonardo, simbolo di un’occasione perduta (video)

Dal sogno dei Patti territoriali al silenzio delle opere incompiute: il caso San Leonardo, simbolo di un’occasione perduta (video)

Il complesso alberghiero costruito sulla collina che domina il mare di Vibo Marina, con una concessione in deroga dell’amministrazione dell’epoca, è finito all'asta

I Patti territoriali nacquero negli anni in cui Vibo Valentia diventava provincia e sognava di trasformarsi in un piccolo laboratorio di crescita, grazie a un’alleanza tra istituzioni, imprenditori e forze sociali. Da quella stagione sono passati quasi trent’anni: restano strutture che sono cresciute, che hanno prodotto benessere e occupazione. Ma si toccano con mano anche ferite profonde: società in liquidazione, fallimenti, milioni gettati dalla finestra, progetti mai avviati. Errori insopportabili che questo territorio paga a caro prezzo. Emblematico quanto accaduto attorno al San Leonardo Resort, complesso alberghiero nato dentro la collina; una struttura che domina il mare di Vibo Marina, realizzata con una concessione in deroga dell’amministrazione comunale dell’epoca e oggi finita all’asta a dieci anni esatti dalla proposta di concordato preventivo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Un padre stava portando i figli al parco giochi quando si è trovato davanti un gruppo di ungulati. Sempre più frequenti gli avvistamenti in pieno giorno
Dopo la nuova ondata di intimidazioni, il prefetto Castrese De Rosa convoca d’urgenza il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il sindaco Murone: i cittadini facciano la loro parte
Dopo l’ordinanza che vieta l’uso dell’acqua per scopi potabili, i consiglieri di minoranza Biagio Figliucci e Vito Michele Regio hanno presentato una richiesta formale di accesso agli atti a Comune, Asp e Sorical

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792