Due biblioteche iconiche della Calabria chiuse. A pezzi anche il mondo del sapere

Una mazzata sulla cultura e sulla conoscenza sembra legare la Biblioteca calabrese di Soriano e il Sistema Bibliotecario Vibonese. La politica resta in silenzio

Un’altra mazzata sulla cultura. Un altro monumento del nostro patrimonio, della nostra storia, rischia di sbriciolarsi. Questa volta parliamo della Biblioteca Calabrese di Soriano. La Biblioteca con circa 34 mila volumi, tra le più importanti, le più prestigiose della Calabria, resta chiusa perché inagibile, perché manca una certificazione antincendio.

Due agguerrite fazioni, a torto o a ragione, si contendono il governo della Biblioteca fondata da Nicola Provenzano, il preside, lo studioso, lo storico Nicola Provenzano. Ci sono due presidenti, ci sono tanti aspiranti soci a cui viene loro negato il permesso di aderire. C’è insomma un “volume” che gli studiosi non vorrebbero mai leggere.

Due agguerrite fazioni, a torto o a ragione, si contendono il governo della Biblioteca fondata da Nicola Provenzano, il preside, lo studioso, lo storico Nicola Provenzano. Ci sono due presidenti, ci sono tanti aspiranti soci a cui viene loro negato il permesso di aderire. C’è insomma un “volume” che gli studiosi non vorrebbero mai leggere.

Il virus della litigiosità sembra abbia ormai contaminato tutto e tutti. Così come il virus del disinteresse, dell’abbandono, sta facendo affondare il Sistema Bibliotecario Vibonese dove inchieste e debiti hanno finito per spazzare via quanto di buono negli anni era stato costruito con il Festival Leggere e scrivere.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Appello per definire i giusti requisiti strutturali e organizzativi della nuova rete, cruciale per la salute del territorio
Lo scalo calabrese registra un forte incremento di passeggeri e movimenti aerei, mentre il settore cargo continua a mostrare segnali di debolezza
La premier parteciperà anche a cerimonie a Roma e L’Aquila, con un’agenda ricca di eventi istituzionali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792