Elezioni a Vibo, un voto per ribellarsi dalle clientele e dal sistema di potere che governa la città (video)

Elezioni a Vibo, un voto per ribellarsi dalle clientele e dal sistema di potere che governa la città (video)

Malaffare e cerchi magici condizionano pesantemente sanità e pubblica amministrazione

Siamo nella fase finale della campagna elettorale.  Il candidato del centrosinistra, Enzo Romeo, ha gettato un masso nello stagno affermando: non accetterò i voti della mafia. Invitando anche i suoi diretti concorrenti a prendere una posizione ferma in tal senso.

Ma l’8 e il 9 giugno non si vota solo per scegliere tra destra e sinistra ma per ribellarsi al sistema clientelare che governa questo territorio, per riballarsi al sistema di potere, ai comitati d’affari e alla falsa borghesia che con i suoi comportamenti ha spesso coperto il malaffare.

Ma l’8 e il 9 giugno non si vota solo per scegliere tra destra e sinistra ma per ribellarsi al sistema clientelare che governa questo territorio, per riballarsi al sistema di potere, ai comitati d’affari e alla falsa borghesia che con i suoi comportamenti ha spesso coperto il malaffare.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Resta aperto il confronto sulle altre quattro caselle e sulla vicepresidenza. Probabili le conferme di Gianluca Gallo e Giovanni Calabrese
Arriva la dura reazione della premier dopo la mancata registrazione della delibera Cipess
La decisione, assunta dopo l’adunanza del 29 ottobre, ferma per ora l’iter dell’infrastruttura strategica tra Calabria e Sicilia. Le motivazioni saranno pubblicate entro 30 giorni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792