Elezioni a Vibo, un voto per ribellarsi dalle clientele e dal sistema di potere che governa la città (video)

Malaffare e cerchi magici condizionano pesantemente sanità e pubblica amministrazione

Siamo nella fase finale della campagna elettorale.  Il candidato del centrosinistra, Enzo Romeo, ha gettato un masso nello stagno affermando: non accetterò i voti della mafia. Invitando anche i suoi diretti concorrenti a prendere una posizione ferma in tal senso.

Ma l’8 e il 9 giugno non si vota solo per scegliere tra destra e sinistra ma per ribellarsi al sistema clientelare che governa questo territorio, per riballarsi al sistema di potere, ai comitati d’affari e alla falsa borghesia che con i suoi comportamenti ha spesso coperto il malaffare.

Ma l’8 e il 9 giugno non si vota solo per scegliere tra destra e sinistra ma per ribellarsi al sistema clientelare che governa questo territorio, per riballarsi al sistema di potere, ai comitati d’affari e alla falsa borghesia che con i suoi comportamenti ha spesso coperto il malaffare.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’attentato incendiario l’altra notte alla periferia di Bivona. I carabinieri al lavoro per fare piena luce sull’inquietante episodio
L’Azienda sanitaria chiarisce: nessuna interruzione nei trattamenti salvavita, come l’impianto di pacemaker, regolarmente garantiti dalla Cardiologia
La selezione rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792