Fogne e liquami in mare a Bivona, il torrente Sant’Anna manda in tilt la giunta Romeo

Fogne e liquami in mare a Bivona, il torrente Sant’Anna manda in tilt la giunta Romeo

La convenzione tra Comune di Vibo e Corap per il momento s'è rivelata solo carta straccia. Gli sversamenti della Silica arrivano in acqua

Una giornata nera per il mare di Bivona e per i villeggianti che si sono ritrovati ad affollare le spiagge del litorale vibonese. Il 13 agosto sarà ricordato per un mare marrone con un fiume di liquami che invadeva tutto lo specchio d’acqua. Sott’accusa ancora una volta il torrente Sant’Anna che, nonostante la convenzione tra Corap e Comune per intercettare i liquami che vengono sversati dal depuratore della Silica, continuano purtroppo a finire in mare.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica risposte dettagliate su ambiente, costi e pareri tecnici: il progetto è sostenibile e strategico
Il segretario generale Gianfranco Trotta richiama l’attenzione su opere strategiche come Alta Velocità e rigassificatore, che rischiano di finire sotto il controllo mafioso
L’Ateneo mantiene salda la propria posizione nella graduatoria internazionale del Times Higher Education (THE) migliorando in didattica, ambiente della ricerca e brevetti industriali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792